I 15 studenti del Polo Valboite pronti a spiccare il volo

CORTINA Tutto pronto per l'Australia. Giovedì sera si è tenuto un ultimo incontro in vista della partenza, in programma il 2 marzo, di 15 studenti del Polo Valboite. Gli insegnanti Christian Bressan...
Christian Bressan e Irene Pompanin davanti e all'interno del John Paul College di Victoria-Melbourne
Christian Bressan e Irene Pompanin davanti e all'interno del John Paul College di Victoria-Melbourne

CORTINA

Tutto pronto per l'Australia. Giovedì sera si è tenuto un ultimo incontro in vista della partenza, in programma il 2 marzo, di 15 studenti del Polo Valboite. Gli insegnanti Christian Bressan e Francesco Fusco (che accompagneranno i ragazzi) hanno incontrato i genitori, gli amministratori e i finanziatori dello scambio culturale fra le scuole. Gli studenti che frequentano il liceo classico, liceo artistico, liceo scientifico e l’istituto alberghiero andranno a Melbourne, al John Paul College di Frankston. Gli alunni delle scuole cortinesi staranno sul suolo australiano 15 giorni, ospitati in famiglia come due anni fa fecero i loro coetanei. Il loro rientro è previsto per il 20 marzo. A Melbourne sono già in programma approfondimenti di studio a scuola e la partecipazioni a visite guidate ed escursioni assieme ai compagni australiani. Da Cortina partiranno in 15: Federico Kratter, Teresa Dipol, Martina Lancedelli, Roberta Franceschi, Elena Burzacca, Katia Brida, Lisa Gaffarini, Enrico Zanettin, Riccardo Frison, Alessia Pompanin, Gaia Lacedelli, Filippo Tormen, Marianna Colucci, Simone Colloi, e Vittorio Emanuele Veloccia. I ragazzi australiani verranno poi a Cortina nel 2013. Una parte della spesa è a carico delle famiglie e una parte è invece pagata dalle Amministrazioni e dagli sponsor; l’esperienza viene considerata come una borsa di studio per i 15 meritevoli alunni che partiranno. «Siamo molto soddisfatti», spiega Bressan, «i ragazzi e le famiglie sono entusiasti e davvero partecipi. Il paese ha poi collaborato alla grande. I nostri studenti porteranno nelle famiglie australiane gadget di Cortina donati dal consorzio “Cortina Turismo”, dalla Coppa del Mondo e dal Comune. Per loro sarà un'esperienza formativa importante che si sono guadagnati durante lo scorso anno scolastico studiando ed applicandosi nelle lezioni». (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi