I bambini della primaria tra le leggende

LENTIAI. I bambini della scuola primaria di Lentiai due volte sul palco con "Presenze nascoste... La leggenda dei laghetti della Rimonta".
Gli alunni di 4^ elementare sono stati coinvolti in un progetto teatrale legato alla scoperta del territorio, portato avanti dal regista e attore zumellese Giorgio Dell'Osta in collaborazione con il Gruppo Natura Lentiai e le insegnanti del plesso.
A partire da storie inedite inventate e illustrate dai bambini e raccolte in un libro, si è sviluppato il copione teatrale che ha portato alla realizzazione di un originalissimo spettacolo andato in scena lo scorso 6 maggio alle scuole di Lentiai.
«Come sempre i bambini hanno dato prova di grande bravura, impegno e simpatia» commenta Dell'Osta, nel ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita dello spettacolo, in particolare le maestre Debora Lotto, Claudia Comel e Marina Busetto e il Gruppo Natura Lentiai. La rappresentazione sarà riproposta domenica nella palestra delle scuole di Mel nell'ambito del Maggio Teatrale Zumellese.
Sulla scena anche gli alunni delle classi 3^ e 5^ primaria di Mel, che lo scorso 14 maggio a Palazzo delle Contesse durante la manifestazione "Radicele" hanno presentato al pubblico il progetto "Impariamo dagli Indiani d'America".
Il percorso, che prosegue ormai da tre anni, è incentrato sul rapporto con la natura dei nativi americani e quest'anno è stato dedicato al significato simbolico dei quattro punti cardinali.
«Ammirevole l'impegno e la passione delle insegnanti e il coinvolgimento dei bambini, che si sono fatti portavoce di messaggi importanti e attualissimi» ha commentato la vicesindaco di Mel, Silvia Comel.
Beatrice Dal Piva
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi