I bambini nel bosco intorno a Combai in cerca di castagne

Riuscitissima l’iniziativa della scuola elementare con una settantina di ragazzi accompagnati dalle guide che si sono molto divertiti

COMELICO SUPERIORE. Una giornata di festa, dedicata alla raccolta delle castagne.

Iniziativa ben riuscita quella firmata dalla scuola elementare di Comelico Superiore che ha portato una settantina di alunni frequentanti le cinque classi dell’istituto alla festa dei marroni di Combai, evento giunto alla settantacinquesima edizione.

Nonostante la pioggia, i bambini, sotto l’attenta supervisione della coordinatrice Maria Angela Leonardi, hanno partecipato ad una passeggiata nei boschi situati nei dintorni di Combai alla ricerca di castagne.

A condurli per mano c’erano alcune guide locali che li hanno “aiutati” a riconoscere piante, foglie ed arbusti.

Fari puntati sulle castagne, “raccontate” attraverso una serie di storie fantasiose che hanno lasciato i piccoli alunni a bocca aperta. I bambini hanno osservato ed imparato ad utilizzare gli strumenti di lavoro, oltre a rivivere usanze e tradizioni della vita di un tempo in uso a Combai.

Esperienza considerata dalla scuola molto positiva, la prima di questo tipo.

Ogni anno infatti, grazie ad un contributo di 500 euro elargito dalla banca popolare dell’Alto Adige di Dosoledo, la scuola elementare di Comelico Superiore organizza un’attività extrascolastica a favore dei propri alunni. Negli anni scorsi il contributo è servito per organizzare un corso di karate, quest’anno invece i 500 euro sono stati utilizzati per il trasporto dei bambini a Combai. La scuola elementare di Comelico Superiore ha ringraziato la filiale di Dosoledo della banca popolare dell’Alto Adige, diretta da Enrico Zandegiacomo, per l’attenzione e la disponibilità mostrate ancora una volta nei confronti della comunità locale. –

Dierre

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi