I bimbi fanno un «girotondo intorno al mondo»

I bambini della scuola dell’infanzia insieme agli animatori
I bambini della scuola dell’infanzia insieme agli animatori
 
SOSPIROLO.
Hanno festeggiato l'anno che sta per concludersi i piccoli che frequentano la scuola d'infanzia di Maras, coinvolgendo le famiglie in uno spettacolo di canti, balli e recitazione dal titolo "Girotondo intorno al mondo".  Filo conduttore della festa un progetto d'intercultura curato dalle insegnanti che nel corso dell'anno hanno guidato i bambini ad incontrare popoli e tradizioni lontane. Racconti, giochi, disegni ma anche esperienze con la musica, le danze ed i cibi dei popoli del mondo che i piccoli alunni hanno imparato a conoscere ed apprezzare. Tra le varie attività proposte non è mancata nemmeno l'occasione per pensare alle condizioni di svantaggio in cui si trovano le popolazioni dei paesi poveri, costrette alla fame, private del diritto alla salute e all'istruzione. Esperienza importante per i bambini l'incontro con Daniele Giaffredo, l'«uomo con la valigia», che è intervenuto varie volte presso la scuola d'infanzia di Maras portando le immagini e le storie dell'Africa e dei suoi bambini dalla pelle nera. Daniele, che opera all'interno dell'associazione umanitaria "Insieme Si Può", è conosciuto ormai come l'amico dei bambini africani. Attraverso i sui racconti i piccoli hanno visto che ci sono fratelli che mangiano da uno stesso piatto o devono aspettare il proprio turno per succhiare dall'unico biberon disponibile, bambini che non hanno scarpe e nemmeno giocattoli. Così nel corso dell'anno la valigia di Daniele, grazie alla complicità dei genitori, si è riempita di tante cose utili per i bambini africani ed in particolare per due gemellini del Madagascar che hanno potuto sopravvivere nonostante le precarie condizioni di vita. E proprio le foto dei gemellini cresciuti grazie agli aiuti ricevuti, sono state mostrate a tutti da Daniele, intervenuto a sorpresa nel corso dello spettacolo. Il progetto di apertura alla mondialità si è aggiunto all'iniziativa già in corso da alcuni anni da parte del Comitato Genitori che provvede all'adozione a distanza di una bambina della Tanzania. Nel corso della festa a Maras i piccoli si sono presentati travestiti proprio da africani mentre i mezzani hanno indossato i panni dei popoli orientali. Costumi da indiani per i bambini più grandi che sono stati particolarmente festeggiati perché giunti alla fine del percorso di crescita alla scuola dell'infanzia. A consegnare loro il diploma che apre la strada verso la scuola primaria la direttrice, professoressa Lucia Savina, alla presenza del sindaco di Sospirolo Renato Moro e di genitori e nonni visibilmente emozionati. Emozionate anche le maestre che sono state pubblicamente ringraziate dai bambini, dalle famiglie e dalla direttrice per il prezioso e competente lavoro svolto.  Alla conclusione dello spettacolo un ricco rinfresco offerto dalle mamme attraverso la collaborazione di tutto il personale scolastico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi