I carabinieri: «Necessaria una caserma più grande»

VAL DI ZOLDO. «Finalmente i carabinieri avranno una caserma degna di questo nome e i cittadini un ambiente adatto ad accoglierli». Camillo De Pellegrin, sindaco di Val di Zoldo, non nasconde la...

VAL DI ZOLDO. «Finalmente i carabinieri avranno una caserma degna di questo nome e i cittadini un ambiente adatto ad accoglierli». Camillo De Pellegrin, sindaco di Val di Zoldo, non nasconde la soddisfazione e ribadisce la bontà della scelta fatta dall’amministrazione.

I locali dove trovava posto l’ufficio turistico di Forno sono stati ceduti all’Arma, la cui caserma ha sede nello stesso edificio e necessita di allargare i propri spazi. «Restiamo convinti di aver fatto la cosa giusta», aggiunge De Pellegrin. «Ormai sono diversi anni che i carabinieri chiedono che venga dato loro lo spazio adiacente ai locali».

L’opera per l’ampliamento della caserma è iniziata e consiste di fatto nell’abbattimento del muro che separa i locali dell’ufficio turistico dall’attuale spazio utilizzato dai carabinieri. Questo permetterà di realizzare nuovi uffici, accesso esterno ai disabili e servizi igienici. «I militari che operano a Zoldo sono quattro e hanno solo due uffici, con un unico bagno per tutto lo stabile», fa presente il capitano Emanuela Cervellera, comandante provinciale dei Carabinieri. «Le metrature sono scarse e in più per entrare negli uffici ci sono delle scale, che non permettono l’accesso ai disabili. A lavori ultimati avremo locali al piano terra sopraelevato e senza barriere architettoniche. Non possiamo che essere contenti. Gli interventi dovrebbero durare cinque-sei mesi, ma dipende anche dalle condizioni meteorologiche».

Il primo cittadino ricorda che la comunità deve ritenersi soddisfatta di avere un presidio dell’Arma all’interno della valle, «un aspetto che non è affatto scontato», sottolinea De Pellegrin, non nascondendo che l’inadeguatezza della sede avrebbe fatto rischiare di perdere la caserma.

Per quanto riguarda l’ufficio turistico, aprirà a breve in un edificio poco distante da quelli che sono stati fino a poco tempo fa i suoi spazi. Il Comune ha perfezionato un contratto di affitto di un locale in Roma, dove prima c’era la sede della Ras assicurazioni. —

M.R..

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi