I cinque finalisti del Campiello domani a Cortina

CORTINA
Approdano a Cortina d’Ampezzo gli scrittori del Premio Campiello. Domani i finalisti della 58^ edizione del Premio incontreranno il pubblico alle 18 all’Alexander Girardi. L’appuntamento si inserisce all’interno della manifestazione “Una Montagna di Libri” in collaborazione con il Comune di Cortina. Lettori e appassionati potranno ascoltare gli autori presentare le loro opere: Patrizia Cavalli con “Con passi giapponesi” (Einaudi), Sandro Frizziero con “Sommersione” (Fazi Editore), Francesco Guccini con “Trallumescuro. Ballata per un paese al tramonto” (Scrittori Giunti), Remo Rapino con “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” (minimum fax), Ade Zeno con “L’incanto del pesce luna” (Bollati Boringhieri). A moderare gli interventi degli scrittori ci sarà la giornalista e conduttrice radiofonica Alessandra Tedesco. All’incontro saranno presenti Enrico Carraro, presidente della Fondazione Il Campiello e di Confindustria Veneto e Francesco Chiamulera, ideatore e curatore di “Una Montagna di Libri”. «Il Premio Campiello», dichiara Carraro, «è la testimonianza concreta dell’impegno sociale e culturale degli imprenditori, perché la cultura ha un ruolo fondamentale nella formazione e nella costruzione dell’identità delle persone, anche nei momenti di difficoltà. Per questo il Campiello, interpretando l’attitudine della classe imprenditoriale a non arrendersi e a cercare soluzioni alternative, continua il suo percorso anche in questo anno così complicato, come accade dal 1962». Il vincitore della 58^ edizione del Premio Campiello sarà proclamato il 5 settembre a Venezia in piazza San Marco, selezionato dalla Giuria dei Trecento Lettori anonimi. L’appuntamento a Cortina è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi