I nuovi sindaci: Colcergnan (Canale), Soppelsa (Cencenighe), Casagrande (Pieve di Cadore), De Bon (Sospirolo)

I RISULTATI DEFINITIVI
Canale d'Agordo: Flavio Colcergnan vince con 375 voti (53.57%) e supera Giulia Fiocco di 50 voti. La Fiocco si ferma a 325 voti (46,42%).
Cencenighe: Mauro Soppelsa arriva al quorum prima delle 22. Alla fine a Cencenighe è andato a votare il 53,45%, Soppelsa ottiene 674 voti.
Pieve di Cadore: Dopo un anno di commissariamento il comune capoluogo del Cadore ha sindaco: Bepi Casagrande ottiene 978 voti (52,32%), Massimiliano Stiz si ferma a 891 voti (47.67%).
Sospirolo: vittoria senza problemi per il sindaco uscente Mario De Bon che ottiene 1170 voti (76,12%) mentre l'avversaria Rita Bristot si ferma a 367 voti (23,87%)
AFFLUENZA ALLE 23. Alle 23 nei quattro comuni del Bellunese che sono andati al voto ha votato in media il 52%. A Canale d'Agordo l'affluenza più alta con il 58.88 per cento, contro il 55.46 della tornata precedente.
A Cencenighe quorum superato ancora alle 22. E sindaco fatto: è Mauro Soppelsa. Alle 23 a Cencenighe ha votato il 53.45 per cento. A Pieve di Cadore l'affluenza totale è stata del 53.77 per cento. A Sospirolo si è fermata al 47.50 per cento.
Buona affluenza per tutta la giornata. Alle 12 di domenica 10 giugno ha votato in media il 17.58 per cento. A Canale d'Agordo la percentuale più alta, il 19.98%, nelle ultime comunali alla stessa ora era andato a votare il 15.85 per cento. A Cencenighe la percentuale dei votanti alle 12 è stata del 16.05%, rispetto al 14.56% delle ultime comunali. A Pieve di Cadore, grande affluenza rispetto all'anno scorso: alle 12 ha già votato il 18.60% rispetto al 9.07% di un anno fa. Infine Sospirolo. Anche qui percentuali in crescita: ha votato il 16.19% rispetto al'11.55% delle ultime comunali.
Alle 19 la percentuale dei votanti è alta, sfiora nella media il 40 per cento. A Canale d'Agordo ha votato il 46.60 per cento rispetto al 35.08 delle precedenti elezioni. A Cencenighe, che combatte contro il quorum si è arrivati già al 41.01 per cento, rispetto al 37.04 della precedente elezione. A Pieve di Cadore superato il 40 per cento. Meno votanti a Sospirolo che supera di poco il 35 per cento.
COMUNI AL VOTO. Quattro comuni, 9.367 elettori. Domenica 10 giugno si vota a Canale d’Agordo e Cencenighe, a Pieve di Cadore e Sospirolo. Sette le liste e i candidati sindaci tra cui gli elettori sceglieranno i loro amministratori per i prossimi cinque anni.
Due comuni sono commissariati. Mauro Soppelsa combatte contro il quorum.
Canale d’Agordo affronta la sfida elettorale a pochi giorni da un lutto che ha colpito profondamente il paese, la morte improvvisa del sindaco uscente Rinaldo De Rocco. Due i candidati che si apprestano alla sfida, Flavio Colcergnan, che è stato già sindaco per dieci anni, e Giulia Fiocco, anch’essa con esperienze nel suo comune.
Sospirolo sceglie tra la tradizione, il sindaco uscente Mario De Bon e un nome nuovo, quello di Rita Bristot, lista civica di impianto leghista.
Infine Pieve di Cadore. Il giornalista Giuseppe Casagrande ci riprova, l’anno scorso si era confrontato con il quorum senza farcela, quest’anno il suo avversario è l’avvocato Massimiliano Stiz.
Si vota dalle 7 alle 23, gli scrutini cominciano subito. In un paio d’ore ci saranno i nuovi amministratori.
Ecco i link diretti per seguire lo spoglio online nei comuni bellunesi al voto
QUI VENETO. A parte il voto in provincia di Belluno, ci sono due importanti capoluoghi di provincia al voto: Treviso e Vicenza. Una doppia sfida importante, dove il centrodestra cerca di scalzare il centrosinistra. Ecco qui i link per accedere direttamente allo spoglio in tempo reale
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi