I nuovi sindaci del Bellunese / FOTO
BELLUNO. Si è concluso lo spoglio delle schede nei 38 comuni del Bellunese al voto per rinnovare il consiglio comunale. Tra sorprese e riconferme, ecco la nuova geografia politica della provincia di Belluno.
Agordo. Vince Sisto Da Roit con il 35.94%. Prende il posto di Renzo Gavaz.
Alleghe. Siro De Biasio conquista la poltrona di Gloria Pianezze con il 55.52%.
Arsiè. Luca Strappazzon è il nuovo sindaco di Arsiè con il 59.60% al posto di Ivano Faoro.
Calalzo di Cadore. Luca De Carlo vince la gara contro il quorum portando a votare il 69.43% degli elettori.
Chies d’Alpago. Gianluca Dal Borgo batte Pierino Bridda con il 69.13% dei voti e sostituisce Loredana Barattin.
Cibiana di Cadore. Luciana Furlanis vince con il 51.45% e viene eletta al posto di Eusebio Zandanel.
Comelico Superiore. Marco Staunovo Polacco è il nuovo sindaco con il 55.94% al posto di Mario Zandonella Necca.
Danta di Cadore. Il candidato unico Ivano Mattea supera il quorum con il 67.32% di affluenza.
Domegge di Cadore. Lino Paolo Fedon batte il candidato 5 Stelle con una percentuale del 67%.
Fonzaso. Ennio Pellizzari vince il testa a testa ocn Fermino Lira e porta a casa il municipio del precedessore Gianluigi Furlin.
La Valle Agordina. Ezio Zuanel vince con il 57.51% e batte il sindaco uscente Tiziano De Col.
Lentiai. Armando Vello viene riconfermato con il 63.08%.
Limana. Mienal De Zanet vince con il 35.25% contro Giovanni Puppato, Renata Dal Farra e Luciano Reolon.
Livinallongo del Col di Lana. Ugo Ruaz dovrà lasciare la fascia tricolore a Leandro Grones, vinto con il 52.58%.
Longarone. Roberto Padrin riconfermato con il 64.78% dopo la fusione con Castellavazzo.
Lorenzago di Cadore. Mario Tremoni riconfermato con il 53.92% dei voti.
Lozzo di Cadore. Mario Manfreda approfitta della legge Delrio e vince il terzo mandato con il 77%.
Mel. Fa il bis Stefano Cesa con una percentuale del 75.15%.
Ospitale di Cadore. Livio Sacchet, unico ri-candidato alla carica di sindaco, ottiene un quorum del 59.33%.
Pedavena. Cerca la riconferma Maria Teresa De Bortoli. E la ottiene con il 59.74%.
Perarolo di Cadore. Pierluigi Svaluto Ferro si ripresenta e cerca il quorum. Premiato con un’affluenza del 64,68%.
Ponte nelle Alpi. Paolo Vendramini, vicesindaco di Roger De Menech, ottiene il 70% dei voti.
Puos d’Alpago. Antonio “Nino” Dazzi vince con il 58.92% e prende il posto di Michele Dal Paos.
Quero Vas. Il nuovo comune elegge il suo primo sindaco: è Bruno Zanolla, in pole con il 60.49%.
Rocca Pietore. Riconfermato Andrea De Bernardin, che ha conquistato la fiducia del 62.48% degli elettori.
San Nicolò Comelico. Giancarlo Ianese, sindaco uscente, vince nuovamente con il 52.83%.
San Pietro di Cadore. Elisabetta Casanova Borca stacca gli avversari con il 46.91%.
San Tomaso Agordino. Moreno De Val, sindaco uscente e unico candidato, porta a casa un quorum del 54.78%.
San Vito di Cadore. Emanuele Caruzzo non ce la fa, il quorum non è raggiunto. San Vito verrà commissariata.
Santa Giustina. Ennio Vigne confermato con il 50.35% dei voti.
Santo Stefano di Cadore. Alessandra Buzzo fa il bis. Vince con l’83.61% dei voti.
Sappada. Manuel Piller Hoffer porta a casa il comune con il 59.26% dei voti.
Sedico. Cambio della guardia a Sedico. Tra quattro liste vince Stefano Deon, con il 39.06% dei voti.
Seren del Grappa. Dario Scopel prende porta a casa il risultato con il 73.21% dei voti.
Taibon Agordino. Silvia Tormen vince con il 69.09% e succede a Loretta Bean.
Trichiana. Il sindaco uscente Giorgio Cavallet non ce la fa, Fiorenza Da Canal vince con il 63.3%.
Vallada Agordina. Riconferma per Fabio Ferdinando Luchetta che porta a casa il 77.18% dei consensi.
Voltago Agordino. Unico sindaco candidato, l’uscente Bruno Zanvit riconquista il comune con un’affluenza del 51.75%.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi