I venti anni della fontana Poiatte stasera in festa con la banda comunale

ALPAGO. Poiatte in festa stasera in occasione del ventennale della costruzione della fontana al centro del paese. Alle 20.30 la Banda Comunale di Farra, diretta da Alberto Roffarè, si esibirà nel tradizionale concerto che ogni anno caratterizza l’evento organizzato dal comitato della frazione per proporre agli abitanti e a chi viene da fuori un’occasione di condivisione e di festa.

«Vogliamo unire la gente», spiega Gladys, che con suo marito vive là da quasi vent’anni e fa parte del gruppo organizzativo, «vogliamo stare insieme, divertirci, parlare e confrontarci sulla vita del nostro paese».

Poiatte, posta a metà sulla litoranea orientale del lago di Santa Croce, rappresenta uno dei borghi più antichi dell’Alpago. Un luogo coinvolto anche dalle presenze turistiche, data la vicinanza del ritrovo storico dei windsurfisti del Bay Watch, del bar la Vela e del bar Da Fortunato con la sua grande terrazza affacciata sul lago. La festa annuale, racconta Gladys, «è un momento di accoglienza molto sentito in paese e questo da sempre. Dai vecchi e dai giovani. Da qualche anno infatti i soci fondatori del gruppo, Luigi Brandalise, Tullo Calvi e Nani Viget hanno passato il testimone dell’organizzazione a Ernesto Calvi, Giovanni Calvi e Fioravante Brandalise. Poi ci sono le donne, che sono molto importanti per la buona riuscita della festa. Come la signora Marietta». Anche l’esibizione della banda comunale di Farra rappresenta un motivo di orgoglio: «Ringraziamo il direttore Roffarè e il presidente Claudio De Svaldi che ogni anno preparano un repertorio diverso per questa occasione e sempre di grande livello artistico». —

E.F.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi