Il bancomat è ancora in tilt, Lentiai resta senza prelievi

Unicredit rassicura: «Già allertati i tecnici, l’apparecchio sarà ripristinato a breve». L’ex sindaco Vello: «Servizio necessario, tanti anziani non possono spostarsi»

Dante Damin
Lo sportello bancomat di Lentiai
Lo sportello bancomat di Lentiai

BORGO VALBELLUNA. Prelievi ancora negati al bancomat Unicredit di Lentiai che però tornerà a funzionare entro un paio di giorni. A garantirlo è la direzione della banca: «i tecnici lo renderanno a breve nuovamente operativo».

Il disagio che riguarda lo sportello di Largo Marconi si protrae ormai da diverso tempo senza che una soluzione definitiva sia ancora stata trovata. Agli utenti risulta infatti impossibile prelevare denaro: rimangono disponibili le funzioni principali, tra le quali il saldo movimenti ad esempio, ma per il resto rimane ben visibile la scritta sullo sfondo rosso “prelievo non disponibile”.

Un fatto che ha suscitato non poche proteste da parte della cittadinanza, soprattutto per i residenti e per chi, tra la fascia di popolazione più anziana, non ha la possibilità di spostarsi in auto nei paesi limitrofi.

Il servizio messo a disposizione di Unicredit rimane fondamentale per il territorio, specialmente a seguito della chiusura dello sportello interno della filiale avvenuto lo scorso giugno. Nel caso in cui ci fosse la necessità di rivolgersi ad un operatore, l’utente di Borgo Valbelluna è così costretto a recarsi nella filiale di Trichiana oppure a quella di Feltre. Non proprio a due passi da Lentiai.

«Nel weekend», sottolineano da Unicredit, «si è ripresentato lo stesso malfunzionamento che aveva caratterizzato i giorni precedenti. Stamattina (ieri, ndr) responsabili della filiale di Trichiana hanno preso visione della problematica e hanno richiesto un intervento da parte dei tecnici, che verrà eseguito al massimo nel giro di trentasei ore. Dopodiché il prelievo tornerà disponibile come prima. Purtroppo nel nostro settore capitano questi disguidi. Nel caso specifico, a Lentiai c’era un malfunzionamento che faceva esaurire abbastanza velocemente le banconote. Eravamo già intervenuti, ma il problema si era nuovamente ripresentato, Ora abbiamo segnalato il fatto e il tecnico lo sistemerà».

Nel frattempo il consigliere di minoranza Armando Vello chiede rassicurazioni. «Per noi è importante che il servizio bancomat venga ripristinato al più presto e che rimanga sul territorio», dice l’ex sindaco di Lentiai, «perché nel corso degli anni ci sono già stati fin troppi tagli, i quali sono andati a ridurre i servizi in favore della popolazione. Un fatto che rientra nei giochi di potere di tutte le grandi aziende, che guardano ai centri urbani più grandi, lasciando pertanto sguarnite le periferie. E Lentiai, in tal caso, viene considerata periferica. I dipendenti Unicredit che rimangono a Trichiana, dopo la chiusura dello sportello di Lentiai, si fanno in quattro per venire incontro ai problemi dei cittadini per attenuare un po’ i disservizi, ma non è facile: le utenze sono molte».

Secondo Vello è fondamentale garantire il prelievo del denaro. «Il disservizio dello sportello bancomat ci porta ad una riflessione: o una persona si adegua online, oppure deve prendere un mezzo di trasporto per recarsi altrove. Non tutti i cittadini sono preparati però: il 60 per cento della popolazione è anziana. Via web le operazioni possono essere più comode, ma dobbiamo garantire il servizio a tutte le fasce della popolazione, non solo ai giovani».

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi