Il bellunese Daniele Franco direttore generale della Banca d'Italia

E' stato nominato dal consiglio superiore dell'Istituto guidato da Ignazio Visco
31/10/2017 Roma, 93 Giornata Mondiale del Risparmio, nella foto Daniele Franco
31/10/2017 Roma, 93 Giornata Mondiale del Risparmio, nella foto Daniele Franco

BORGO VALBELLUNA

È Daniele Franco il nuovo direttore generale della Banca d'Italia. Lo ha nominato oggi il Consiglio Superiore dell'Istituto guidato da Ignazio Visco. Nel direttorio, come vice direttore generale, è stato nominato Piero Cipollone.

«A seguito della nomina di Fabio Panetta a membro del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea - è scritto in una nota diffusa da Bankitalia - il Consiglio Superiore della Banca d'Italia, su proposta del Governatore, ha nominato Direttore Generale Daniele Franco, già membro del Direttorio in qualità di vice Direttore Generale. In conseguenza di tale nomina il Consiglio Superiore, su proposta del Governatore, ha nominato Vice Direttore Generale Piero Cipollone». Le nomine - ricorda l'istituto - sono state deliberate ai sensi dello Statuto della Banca e «devono essere approvate con decreto del Presidente della Repubblica, promosso dal Presidente del Consiglio dei ministri di concerto con il Ministro dell'Economia e delle finanze, sentito il Consiglio dei ministri».

“Facciamo le nostre più grandi congratulazioni a Daniele Franco per il suo nuovo incarico in Banca d'Italia. È un uomo che ha dato e darà ancora lustro alla nostra provincia, mantenendo il rigore impostogli dal suo ruolo anche nei momenti di difficoltà, e gli auguriamo di proseguire la sua opera con la tipica saggezza della gente di montagna”: i deputati di Fratelli d'Italia, Luca De Carlo e Marco Osnato, accolgono con soddisfazione la nomina di Daniele Franco, bellunese, a nuovo direttore generale della Banca d'Italia.

Franco, nato a Trichiana 66 anni fa, entra nel 1979 in Banca d'Italia e, dopo aver ricoperto vari incarichi di spessore a livello nazionale e internazionale, da maggio 2013 a maggio 2019 è stato Ragioniere generale dello Stato, per poi assumere il ruolo di vice-direttore generale di Banca d'Italia; oggi l'annuncio del nuovo incarico.

“In questi anni, Franco ha ricoperto un ruolo importantissimo come quello del Ragioniere generale di Stato, imponendo il suo rigore anche in momenti particolarmente difficili, sia dal punto di vista economico che politico”, ricordano De Carlo e Osnato, che non mancano di sottolineare gli epiteti ingiuriosi nei suoi confronti del portavoce del Presidente del Consiglio dei Ministri, Rocco Casalino, e gli attacchi diretti del ministro Di Maio nel 2018 e ancora prima di Matteo Renzi nel 2014. 

“La bollinatura della legge di stabilità è una responsabilità enorme, che Franco ha sempre affrontato a testa alta, senza piegarsi a critiche, attacchi e malignità. Per questo, gli auguriamo – e siamo certi che sarà così – di affrontare il nuovo, delicatissimo ruolo con lo stesso spirito e con la saggezza e la consapevolezza tipica della gente di montagna”, concludono i due deputati bellunesi.

 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi