Il Centro è gestito dall’associazione “Facciamo un nido”
L’associazione “Facciamo un nido”, che gestisce il Centro Montessori, è nata a Cortina nel luglio 1997: senza fini di lucro, è gestita da un gruppo di genitori a titolo di volontariato gratuito. L’attività è iniziata come Centro Infanzia (bambini da 12 mesi a 6 anni) nel settembre 1997 con 12 iscritti, per sopperire all’esigenza di molti genitori di Cortina di avere un asilo nido. Nel settembre 1998 è stata aperta la scuola elementare secondo i principi pedagogici di Maria Montessori (con 5 bambini). La ricettività del Centro è di circa 90 unità (tra asilo nido, “Casa dei bambini” ed Elementare). Nello svolgimento delle attività, il Centro si avvale oggi della collaborazione di 6 educatrici e 5 volontari. Si avvale inoltre del prezioso aiuto di tutor e consulenti esterni quali Paola Collina, pedagogista, insegnante e formatrice ai corsi di didattica montessoriana; Olga Borghetti, della Montessori Brescia e formatrice ai corsi di differenziazione didattica montessoriana; Arianna Saviane, psicologa dell’età evolutiva e dell’apprendimento; Manuela Sommacal, neuro-psicomotricista relazionale; Elisabetta Sartori, logopedista. Presidente dell’Associazione è Giorgia De Lotto, vice presidente Alice Pompanin, segretaria Amaia Atxega Zalakain, tesoriere Renzo Siorpaes. Ogni terzo mercoledì del mese è possibile visitare il Centro dalle 17 alle 19 (escluso giugno). Il prossimo appuntamento con le “Porte aperte” sarà quindi mercoledì 16 maggio. (m.m.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi