Il Comune trova un gestore per l’area camper di Arabba

Dopo tre bandi andati deserti per assegnare tutto il complesso con bar e campo da hockey è stata affidata a Renato Roilo la sola zona di sosta

LIVINALLONGO. Piazzola per i camper ad Arabba: ora c’è il gestore. Resteranno chiusi invece il bar ed il campo da hockey.

Dopo ben tre bandi andati deserti il Comune di Livinallongo ha trovato il bandolo della matassa, anche se parziale e temporaneo, per le strutture che si trovano vicino ai piazzali degli impianti di risalita del Portavescovo. Ovvero la piazzola per la sosta dei camper, il campo da hockey e l’annesso bar e noleggio pattini.

Dopo l’ultima gestione tutto era rimasto fermo. Nessuno aveva risposto ai bandi emessi dal Comune che, per incentivare qualche richiesta, aveva anche abbassato il canone di affitto da 8 mila a 5 mila euro all’anno.

Purtroppo la zona e lo stato in cui versano le strutture non invogliano certo qualcuno ad investirci ed a pensare di ricavarci un guadagno sufficiente. Il ghiaccio per il campo da hockey deve essere creato naturalmente e pesano le spese per lo sgombero neve della superficie.

Il bar è defilato dal centro del paese ed il noleggio pattini non ha un grande riscontro economico. Senza contare che la gestione sarebbe stata garantita solo per un anno, in quanto proprio in quella zona il Comune ha intenzione di realizzare un centro wellness grazie ad un contributo di 6 milioni di euro dal Fondo per i Comuni di confine.

Resta solo la gestione della piazzola per i camper, struttura apprezzata ed importante per una località turistica.

Proprio per salvare almeno questa attività il Comune ha deciso di soprassedere ad un’idea di gestione unitaria ed ha trovato un gestore che garantirà l’apertura dell’area camper.

L’accordo è stato raggiunto con Renato Roilo, già gestore di un’attività di ristorazione ad Arabba, per un importo di 6 mila euro.

Al gestore verrà richiesta la reperibilità 24 ore su 24 per assicurare il funzionamento della sbarra di accesso ed uscita dall’area, la risoluzione delle problematiche tecniche connesse al corretto funzionamento dell’impianto automatizzato e l’incasso delle tariffe.

Saranno a carico del Comune la fornitura di acqua, corrente elettrica, gas e scarico delle acque grigie dei camper, lo sgombero neve dell’area compatibilmente con quello di strade e piazze della vallata che avranno comunque la priorità.

Per la stagione invernale il Comune ha fissato le seguenti tariffe: 20 euro per la sosta giornaliera che comprende il servizio di carico acqua, scarico acque grigie, wc chimico e fornitura di corrente elettrica, 6 euro al giorno per il solo scarico delle acque grigie e 800 euro per la sosta per l’intera stagione. —

Lorenzo Soratroi

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi