Il Contadino Simo a Masterchef conquista il grembiule bianco
Sospirolo, Simone Bazzali sarà tra i 18 concorrenti ufficiali della quattordicesima edizione. Era chiamato ad affrontare il ballottaggio nel corso della seconda serata

Il contadino Simo c’è. Grembiule bianco guadagnato e posto conquistato nei 18 concorrenti ufficiali dell’edizione numero quattordici di Masterchef, popolare programma di cucina.
Il sospirolese Simone Bazzali era chiamato ad affrontare il ballottaggio nel corso della seconda serata - suddivisa in due puntate - considerando che all’esordio il suo “Il nido de pita” aveva ricevuto i sì dei giudici chef Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli ma non quello di Bruno Barbieri.
Una sorta di sfida al buio tra chi non era stato inizialmente promosso a pieni voti. Simone è stato accoppiato a Marta tramite una sorta di sorteggio basato sui colori dei coltelli e aveva come compito quello di preparare costolette alla scottadito con carciofi fritti.
Durante i 15 minuti concessi per la preparazione del piatto, ad assistere alle preparazioni c’erano proprio Cannavacciuolo e Locatelli, mentre Barbieri aspettava di assaggiare i piatti senza conoscere chi fosse l’autore.
L’inquadratura è andata dapprima su Marta, osservata a vista da Cannavacciuolo. Poi è toccato a Simone, ammonito da Locatelli per la scelta di appoggiare la carne cotta su un tovagliolo di carta. «Per assorbire un po’», ha spiegato Simone Bazzali, che ha subito provveduto a spostarla su un piatto. Evidente comunque la maggior difficoltà di Marta nel riuscire a eseguire correttamente la ricetta, mentre il sospirolese riusciva a rimanere più lucido e ordinato.
Terminato il conto la rovescia, i due hanno appoggiato i piatti su porzioni di tavolo di colori differenti, con abbinamenti non conosciuti da Barbieri: nero per Simone e rosso per Marta. Quest’ultimo ha subito squadrato la costoletta di Marta, evidenziando la difficoltà a poterla mangiare prendendola in mano come prevede uno scottadito.
Promossa a metà la reazione di Maillard, ottima invece la cottura media. A quel punto è andato il piatto di Simone sotto analisi dell’esperto. Positivo il giudizio sul modo con il quale la carne si poteva mangiare tenendola in mano, ottima la reazione di Maillard, pure al taglio. «Bravi entrambi nella salatura, anche se mi aspettavo un osso più scalzato». In seguito lunga suspance, con quel «Sono abbastanza indeciso», concluso dall’auspicato «per me il piatto migliore è quello nero».
Grembiule bianco? Non definitivo, in quanto Bazzali lo ottiene dopo un ulteriore ballottaggio a tre nel quale risalta per essersi destreggiato meglio tra i fornelli.
Appuntamento ora giovedì 26 su Sky Uno con la terza e quarta puntata dello show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi