Il debutto della nuova farmacia Ricci

FELTRE. A vedere il viavai di clienti sembra che il trasloco non abbia creato alcun problema. Di sicuro, la farmacia Ricci riaperta a ridosso della rotatoria della stazione, colpisce per la luminosità, gli ampi spazi e l'ambiente accogliente. Il titolare Federico Ricci e l'intero staff hanno già ripreso l'attività dopo una brevissima pausa per consentire di completare il trasferimento dalla storica sede di largo Castaldi. «L'impatto è positivo», dice Ricci, «anche perché l'utenza ha un rapporto personale di fiducia con il farmacista e normalmente lo segue. Nel nostro caso poi la farmacia resta comunque in zona centrale, con il vantaggio di offrire un ampio parcheggio e spazi per introdurre nuovi servizi, ad esempio con gli infermieri».
Una zona è già riservata adesso per l'auto analisi e agli altri servizi. Ampia l'offerta anche per il settore cosmesi: «C'è una persona dedicata e preparata che si occuperà di questa parte», afferma ancora Ricci. «Faremo giornate di promozione e di prevenzione e sto studiando altri possibili servizi da mettere a disposizione degli utenti».
Lasciare largo Castaldi non è stato facile: «Ce lo chiedeva l'utenza», afferma ancora Ricci, «ce lo imponeva la necessità di garantire un servizio al passo con i tempi. La farmacia di largo Castaldi è un simbolo, ma gli spazi erano ridotti e poi c'erano problemi a conciliare il servizio di farmacia di turno quando il centro è chiuso al traffico o quando ci sono le grandi manifestazioni sportive. In qualche caso abbiamo avuto grossi problemi. Nella nuova sede il parcheggio è comodo, non c'è il rischio di prendere multe per divieto di sosta e non si deve neanche pagare il parcometro».
I locali di largo Castaldi non saranno comunque abbandonati: «Li valorizzeremo perché non sia svilito il ruolo, anche storico. La mia famiglia è legata a doppio filo a quell’edificio e troveremo una destinazione commerciale all’altezza della tradizione».
La farmacia funziona già a pieno regime, ma l’inaugurazione ufficiale si svolgerà venerdì 4 alle 17,30 e la cittadinanza è invitata.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi