Il Demanio mette in vendita sei proprietà

Tre terreni edificabili in prossimità del centro cittadino e tre ex caselli ferroviari in vendita. Come avviene un paio di volte all’anno, l’Agenzia del Demanio ha emesso un nuovo bando per vendere all’asta gli immobili di sua proprietà dismessi o comunque considerati non funzionali né strategici e i privati cittadini possono approfittarne perché i prezzi sono inferiori a quelli di mercato. Al bando possono partecipare sia le persone fisiche che quelle giuridiche, ma i tempi sono ristretti perché il bando è stato pubblicato l’8 agosto e le domande vanno presentate entro le 12 del primo settembre.
Gli immobili posti in vendita fanno tutti parte del patrimonio del Demanio almeno dagli ’80, frutto soprattutto di acquisizioni, e non è la prima volta che vengono messi in vendita, soprattutto gli ex caselli ferroviari.
I terreni offerti sono tre, tutti nella zona di Borgo Piave, in via Guido Rossa e tutti destinati ad uso residenziale, quindi edificabili. Il primo è un lotto pianeggiante di 235 metri quadrati lungo la sponda destra del torrente Ardo, con forma rettangolare e triangolare e giacitura pianeggiante. Il costo a base d’asta è di 25.800 euro (cauzione 2.580 euro). Il secondo terreno, sempre lungo via Guido Rossa, è con forma irregolare e pianeggiante, misura 140 metri quadrati e costa 17.600 euro (1.760 euro di cauzione). Il terzo terreno, ancora nella stessa zona, sulla sponda sinistra del torrente Ardo, nei pressi di Borgo Prà e in leggero declivio, è occupato in parte dalla strada d’accesso e destinato ad area di pertinenza del fabbricato residenziale confinante. Costa 13.200 euro.
Per quanto riguarda gli ex caselli ferroviari, il primo si trova a Pieve di Cadore in località Roccolo, ed è composto da due corpi: il nucleo originario sviluppato su due piani fuori terra e sottotetto e l’attiguo ampliamento ad unico piano fuori terra. L’immobile è sprovvisto di impianti tecnologici e il fabbricato s necessita per il recupero di un radicale intervento di ristrutturazione. L’immobile è stato dichiarato di interesse culturale e costa 13 mila euro. Sempre a Pieve di Cadore, in località Ronchi, è in vendita un secondo ex casello che si sviluppa su due piani fuori terra e sottotetto. Anche in questo caso l’edificio è stato dichiarato di interesse storico e ha bisogno di una ristrutturazione completa. Costo 11 mila euro. Infine, è in vendita anche l’ex casello ferroviario in località Sottocastello, ancora a Pieve di Cadore. L’immobile è costituito da un fabbricato principale, e da un fabbricato di pertinenza con relativa area di pertinenza esclusiva. L’edificio principale si sviluppa su due piani fuori terra e sottotetto, mentre il fabbricato secondario, accessorio all’edificio principale collocato all’angolo nord-est del compendio, si sviluppa su un piano fuori terra. Il costo di questo ex casello è di 48 mila euro. Le condizioni della proprietà impongono una ristrutturazione importante, ma nel 2014 è stato realizzato un intervento di manutenzione straordinaria sulla copertura dell’immobile principale.
Tutte le informazioni si trovano nel sito dell’Agenzia del Demanio. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi