Il fun bob di Auronzo è il migliore d’Italia

Il blog turistico Around Family incorona le attrazioni del monte Agudo mentre gli incassi aumentano insieme all’offerta di attività per l’estate
AURONZO . Il fun bob di Auronzo miglior attrazione turistica d’Italia. Una speciale classifica redatta dal blog Around Family, dedicato alle vacanze in famiglia con bambini al seguito, ha messo al primo posto tra i dieci migliori fun bob (conosciuti anche col nome di alpine coaster) presenti in Italia quello del monte Agudo, che sul podio si è lasciato alle spalle il Bob Klasuberg Flitzer di Cadipietra in valle Aurina ed il fun bob di San Candido. I tre chilometri di discesa tra i boschi del monte Agudo hanno colpito i redattori del portale che hanno piazzato Auronzo al primo posto anche per i tanti servizi presenti nel comprensorio, dalla pista ciclabile al parco avventura senza dimenticare le attività sul lago, canoa su tutte.


I blogger, in gran segreto, hanno effettuato un sopralluogo ad Auronzo descrivendo minuziosamente quello che hanno trovato. Per completare i tre chilometri di discesa su monorotaia sono stati impiegati tra i 12 ed i 15 minuti. Considerata molto positiva anche l’offerta dedicata ai bambini con prati sicuri dove giocare e spazi attrezzati a loro dedicati. «Siamo molto felici di questo ulteriore riconoscimento», commenta il presidente di Auronzo d’Inverno Lorenzo Caldart, «il fun bob rappresenta l’attrazione di maggior richiamo presente sul territorio. Oggi in tanti scelgono Auronzo ed il monte Agudo anche solo per fare una discesa sul fun bob».


I numeri di questo primo scorcio d’estate confermano il trend positivo dell’attrazione: «Abbiamo riscontrato un aumento del 15% sugli incassi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, che si era chiuso con un bilancio record», prosegue Caldart, «per i bilanci definitivi però aspettiamo la fine della stagione anche perché molto dipende dal meteo». Fun bob punto di forza del Monte Agudo per quanto riguarda la stagione estiva, ma l’offerta del comprensorio può contare anche su altre attrazioni: «Il parco avventura è un altro prodotto consolidato», prosegue Caldart, «la vicinanza tra le due attrazioni ne favorisce l’integrazione ma quest’anno in tanti hanno scelto il monte Agudo anche per la bicicletta. Si può infatti salire con gli impianti e scendere in bici lungo sentieri attrezzati per la pratica del down hill».


Auronzo d’Inverno, società che gestisce impianti e attrazioni di monte Agudo, guarda al futuro: «Contiamo già per il prossimo anno di ampliare l’offerta», conclude Caldart, «stiamo ragionando su cosa fare per rendere il nostro fun bob ancora più divertente». Ecco la speciale classifica dei fun bob italiani redatta dal blog Around Family: 1. Monte Agudo, Auronzo, 2. Cadipietra, valle Aurina in Alto Adige, 3. San Candido, 4. Artesina, provincia di Cuneo in Piemonte, 5. Mottarone, Stresa in Piemonte, 6. Rifugio Alpe Campo Rimasco, Vercelli in Piemonte, 7. Merano 2000, Merano in Alto Adige, 8. Piancavallo, Friuli, 9. Gardoné, Predazzo in Trentino, 10. Tarvisio, Friuli.


Gianluca De Rosa


Argomenti:turismofun bob

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi