Il grande alpinista Manolo questa sera in sala Gaio

LAMON. Appuntamento d’eccezione questa sera alle 21 nella sala teatro monsignor Gaio di Lamon. L’associazione Altopiano Verticale, in collaborazione con il Comune di Belluno, ha invitato Manolo, uno...

LAMON. Appuntamento d’eccezione questa sera alle 21 nella sala teatro monsignor Gaio di Lamon. L’associazione Altopiano Verticale, in collaborazione con il Comune di Belluno, ha invitato Manolo, uno dei più grandi alpinisti al mondo, per una conferenza dal titolo «Manolo: in bilico tra gli appigli di ieri e di oggi». Maurizio Zanolla meglio conosciuto come Manolo è feltrino, classe 1958, vive in Primiero, ed è arrampicatore, alpinista e guida alpina. È uno dei pionieri dell'arrampicata libera in Italia ed è uno dei volti più conosciuti di questo sport. È stato il primo italiano a salire una via d'arrampicata di difficoltà 8b con la via Ultimo Movimento in Totoga (Pale di San Martino) nel 1986.

Ma le sue imprese sono davvero tante. Manolo ha iniziato ad arrampicare all'età di 17 anni. Nel 1978, in un mese aprì 28 vie. In falesia sale tra i primi al mondo i gradi più alti con "Il Mattino dei Maghi" 7c+ nel 1981 in Totoga e con Ultimo Movimento (primo 8b italiano). Nel 2006, a 48 anni, sale il suo primo 9a, Bain de Sang nella falesia svizzera di Saint-Loup. Un lungo elenco che prosegue tuttora.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi