Il lago di Auronzo sbaraglia la concorrenza e porta a casa i Mondiali

I migliori canoisti junior e U23 si daranno battaglia nel 2023. Battute le rivali dell’Est Plovdiv, Bratislava, Poznan e Belgrado

AURONZO. La notizia tanto attesa è arrivata intorno alle 12. 30: Auronzo si è aggiudicata l’organizzazione dei campionati del mondo di canoa Junior e Under 23 del 2023. Sbaragliata l’agguerrita concorrenza composta da quattro località, tutte dell’Est Europa. Il boad dell’Icf, riunito a Pechino, ha incoronato il lago di Santa Caterina per la grande soddisfazione della delegazione italiana composta dal sindaco Tatiana Pais Becher e dal manager sportivo Andrea Bedin, che a questo punto assumerà l’incarico di direttore del comitato organizzatore. . «Sarà una grande opportunità di crescita non solo per il nostro paese ma per l’intero territorio dolomitico, per la provincia di Belluno e la regione Veneto», ha commentato a caldo il sindaco Tatiana Pais Becher, «devo ringraziare tutti coloro che hanno lavorato in queste settimane in maniera intensa per portare a casa questo risultato, a partire dal presidente della federazione italiana Luciano Buonfiglio. Ora ci attende un lavoro intenso, abbiamo preso l’impegno di prepararci al meglio per fare bella figura agli occhi del mondo».

Parole di grande soddisfazione anche quelle di Andrea Bedin, che ha lavorato dietro le quinte per unire tutti i tasselli della candidatura che alla fine è stata sposata dall’Icf.

«È un successo che nasce da lontano, l’anno scorso Auronzo ha ospitato l’europeo che l’Eca ha promosso a pieni voti inserendo, di fatto, il lago di Santa Caterina nel gotha della canoa internazionale. Fu un successo firmato dalla strettissima collaborazione tra una serie di realtà, volontari in testa. L’assegnazione del Mondiale 2023 è la vittoria di tutti. Del Comune, della Fick, del comitato regionale Veneto Fick, della Venice Canoe & Dragon Boat, dell’Asd Canoa Kayak Auronzo Misurina, del consorzio turistico Tre Cime Auronzo Misurina ma anche di Provincia e Regione che hanno appoggiato subito e senza remore la candidatura di Auronzo. Adesso ci aspetta un grande lavoro ma abbiamo tutto il tempo per prepararci al meglio».

Un quarto d’ora il tempo di presentazione concesso ai rappresentanti di Auronzo, aperto dalla proiezione di un video altamente suggestivo a livello paesaggistico. Le parole del sindaco e di Bedin hanno completato l’opera. Poi il nome di Auronzo risuona nel cielo di Pechino; battute Plovdiv, Poznan, Belgrado e Bratislava. –


BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi