Il maltempo si abbatte su Cortina: strade come fiumi, danni e allagamenti

Sono almeno cinquanta gli interventi dei vigili del fuoco. Molti garage risultano allagati e ci sono strade impercorribili
CORTINA. Un’ora di pioggia e grandine intensissime hanno causato allagamenti in diverse zone di Cortina. Tutto è iniziato attorno alle 19 con rovesci che si sono concentrati sopra a Verocai e Majon. Le località più colpite sono Majon, Cianderies, Pierosà e via del Castello. 
 
A Majon l’acqua è arrivata da sopra, da uno o più torrenti che sono straripati e l’acqua è scesa giù per i prati fino sulla ciclabile saltando poi sulla strada statale, allagando alcuni garage e cantine. L’acqua scesa dal Pomagagnon ha sommerso la ciclabile dall’Hotel Trieste all’Hotel Cornelio.
 
Un'ora di nubrifagio e le strade di Cortina finiscono sott'acqua: ecco il video
 
Dalla statale poi il fiume d’acqua è sceso in parte verso l’hotel Bellevue e in parte verso via del Castello all’incrocio con altezza via Marangoi. 
 
 
Via del Castello dall'incrocio tra via Grohmann e via Marangoi è stata chiusa al traffico: i pompieri erano impegnati a liberare un garage del condominio Verocai dall’allagamento. Sono stati tirati su i tombini per far sì che l’acqua venisse assorbita più velocemente, mentre i pompieri e alcuni volontari pulivano la strada dai sassi e detriti trasportati a valle. 
 
Nubifragio a Cortina: le immagini delle strade diventate fiumi in piena
 
Problemi anche per il ristorante pizzeria La Tavernetta che si è ritrovato con lo scantinato allagato e l’acqua minacciosamente arrivare dall’alto. 
 
Anche a Cianderies si è allagato un garage con circa tre metri d’acqua, mentre un altro solo in parte. I pompieri sono arrivati con le pompe per togliere l’acqua ma riuscire a governare il flusso che entrava di continuo è stata una lotta non indifferente. È anche saltata la corrente in molti appartamenti a causa dell’acqua che ha danneggiato i contatori.
 
Probabilmente a causa del violento temporale con pioggia e grandine importanti, i torrenti sono straripati perché troppo pieni di fango e sassi, quindi usciti dai tombotti causando gli allagamenti.
 
Il sindaco di Cortina, Gianpietro Ghedina ha raggiunto i punti più colpiti del paese e per sicurezza ha voluto verificare anche le condizioni del Bigontina, accertando però che lì la situazione era più tranquilla. «Tutto è stato causato da un’ora e mezza di bomba d’acqua sopra a Verocai e Majon, quindi abbastanza vicino al centro. In quella zona c’è un ruscello in parte interrato che si è ostruito un punto ed ha allagato cantine, garage e scantinati. Con l’aiuto delle pompe i vigili del fuoco hanno fatto un gran lavoro. Non è mai stata chiusa la strana statale a Majon nonostante fosse allagata e per fortuna ha smesso di piovere abbastanza presto e la situazione si è stabilizzata». —
 
 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi