Il palaghiaccio di Auronzo sarà abbattuto. Intanto si pattina sulla pista all'aperto

Il sindaco Vecellio: «Non ha nessun senso recuperare un impianto anacronistico. L’obiettivo è fare presto, su quell’area una struttura destinata a sport invernali»

Gianluca De Rosa
Il palaghiaccio di Auronzo in una foto di alcuni anni fa
Il palaghiaccio di Auronzo in una foto di alcuni anni fa

«Il palaghiaccio di Auronzo? L’unica soluzione percorribile è l’abbattimento». Nel giorni in cui l’Amministrazione (in collaborazione con la cooperativa Cadore) lancia in via sperimentale per tre mesi la pista da pattinaggio sul ghiaccio all’aperto di piazza Santa Giustina, il sindaco Dario Vecellio torna a parlare di un problema annoso.

«Lo abbiamo detto in tempo di campagna elettorale e lo ribadisco io oggi senza alcun dubbio», sottolinea, «Sul palaghiaccio non investiremo più neanche un centesimo. Si tratta di una struttura obsoleta, segnata dal tempo. In questo momento non ci sono i presupposti per effettuare interventi tampone utili a rimetterlo a disposizione anche solo per un breve periodo. La struttura è troppo grande e lamenta una lunga serie di problematiche; pur volendo, non sapremmo neanche da dove iniziare».

Capitolo da chiudere nel minor tempo possibile per poi dare spazio ad un’idea completamente nuova.

«Detto che l’idea in questo momento è l’abbattimento dell’attuale struttura», aggiunge Dario Vecellio, «cosa nascerà al suo posto lo valuteremo insieme alle associazioni che hanno scritto la storia dello sport auronzano e del suo palaghiaccio. L’obiettivo in questo momento è procedere con l’abbattimento in tempi celeri. L’area in cui sorge il palaghiaccio è a vocazione sportiva. Al posto del palaghiaccio sorgerà una struttura per la pratica degli sport sul ghiaccio. Nessun cambio di destinazione d’uso verrà preso in considerazione».

Detto di quel che sarà, al momento gli appassionati di pattinaggio avranno a disposizione una valida alternativa finora sempre mancata.

«Nell’ambito delle attrazioni natalizie abbiamo deciso di realizzare in piazza una pista da pattinaggio all’aperto», ha annunciato l’assessore allo sport Michele De Luca, «sarà inaugurata domani e resterà a disposizione fino all’8 marzo con un obiettivo ben preciso. Rappresentare una proposta non solo per i turisti ma anche per i nostri ragazzi appassionati del pattinaggio sul ghiaccio. Quella della pista da pattinaggio alternativa al palaghiaccio era un’idea che avevamo avanzato in campagna elettorale. Oggi la trasformiamo in realtà grazie al supporto degli uffici e degli operai comunali».

La pista sarà aperta tutti i giorni, gestita dalla cooperativa Cadore con i seguenti orari: dall’8 all’11 dicembre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20; dal 12 al 24 dicembre dalle 16 alle 19; dal 25 dicembre all’8 gennaio dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20 (il primo gennaio dalle 16 alle 20); dal 9 gennaio all’8 marzo apertura pomeridiana dalle 16 alle 19.

Costi: 5 euro per gli adulti a cui vanno aggiunti 3 euro per il noleggio dei pattini. Per i bambini fino a 12 anni il noleggio è gratuito, si paga solo l’ingresso di 5 euro. 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi