Il pulcino di poiana aspetta un nome L’idea su Facebook

CORTINA. Un nuovo pulcino nel gruppo di rapaci di Fausto Menardi “Diornista” della Falconeria Dolomiti. Per festeggiare il primo anno di attività con rinnovato slancio, Menardi lancia una proposta su Facebook. Un pulcino di poiana di Harris: coi suoi 628 grammi è il nuovo esemplare del gruppo di rapaci della Falconeria Dolomiti che si trova a Vervei, sopra Pocol. Il pulcino, però, attende un nome: su Facebook la possibilità aperta a tutti di proporne uno al Falconiere, che sceglierà tra quelli più creativi. Sarà sufficiente commentare il post dedicato al piccolo protagonista alato nella pagina Facebook ufficiale di Cortina d’Ampezzo, semplicemente inserendo il nome pensato per il pulcino.
Civetta delle nevi, sparviero, gufo reale, falco Jugger, falco pellegrino, poiana coda rossa e un’aquila, ibrido tra un’aquila reale e un’aquila delle steppe dell’Asia: questi i rapaci che, da un anno, accompagnano le giornate di Menardi. In uno scenario unico, naturale ed incontaminato, grazie alla passione ed alla grande ammirazione per i rapaci che da sempre ha l'ampezzano Menardi, ogni giorno alle 11 ed alle 15 si può assistere alle dimostrazioni didattiche, anche in lingua straniera.
Gli animali volano in cielo e poi tornano dal loro falconiere che spiega al pubblico tutte le caratteristiche dei rapaci, e varie curiosità sul mondo dei volatili. Un'iniziativa turistica che piace soprattutto alle famiglie, genitori e figli si divertono a vedere i rapaci volare, ad accarezzare la civetta delle nevi, e imparano anche molto dalle parole di Menardi. Fra tutte le attività della Falconeria, la “Giornata del Falconiere”, sta riscuotendo un grande successo sia tra gli adulti che tra i bambini. Introdotta nell’estate 2013, ha progressivamente conquistato un pubblico eterogeneo, che si è poi fidelizzato. «Andrea, un bambino in vacanza a Cortina», racconta Menardi, «aveva chiesto espressamente ai genitori di vivere questa esperienza. Una volta fatta, poi, è tornato più volte a trovare Stecca, il falco Jugger suo preferito». (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi