Impianti collaudati il Nevegal è pronto: da sabato tutti in pista
Via alla stagione. Si inizia con il Campo scuola, poi aprirà anche la Coca. Da martedì 7 acquisto e ritiro degli skipass anche in piazzale

BELLUNO. Slitta a sabato l’apertura della stagione sul Nevegal. Qualche giorno di pazienza ancora, per gli appassionati dello sci.
Nevegal 2021, la società proprietaria degli impianti sul Colle, dopo un attento confronto con gli addetti impiegati nella battitura delle piste e nella produzione della neve artificiale, e dopo il via libera del collaudo tecnico dello skilift del Campo Scuola, ha infatti programmato per sabato l’apertura degli impianti.
Due settimane prima di Natale, non accadeva da tempo (complice le recenti nevicate e il calo delle temperature che hanno permesso di azionare i cannoni per la neve artificiale).
«Il primo ad aprire», spiega Alessandro Molin, presidente di Nevegal 2021, «sarà il Campo Scuola, successivamente metteremo in funzione anche la seggiovia della pista Coca. Le condizioni meteo, il freddo di questi giorni e le precipitazioni previste per mercoledì 8, ci permettono di preparare al meglio le piste».
Anche quest’anno la società ha effettuato una serie di lavori e di manutenzioni per garantire l’apertura degli impianti in piena sicurezza. L’intervento più costoso è stato la sostituzione della fune nell’impianto a servizio del Campo scuola: ieri c’è stato il collaudo e adesso è davvero questione di giorni per poter tornare a sciare in Nevegal dopo un anno, il 2020, di stop per le restrizioni dovute alla pandemia.
Da oggi, intanto, all’ufficio Skipass del piazzale del Nevegal si potranno acquistare e ritirare gli stagionali in prevendita. C’è ancora qualche giorno per comprare gli stagionali a prezzo ridotto: la prevendita infatti sarà attiva fino al 15 dicembre.
Fino a quel giorno lo skipass stagionale per gli adulti costerà 169 euro (prezzo di listino 249), per gli Junior fino a 16 anni il costo sarà di 149 euro (poi 179), per i kids fino a 8 anni di 109 euro (dopo il 15 dicembre 139 euro). Lo skipass per lo scialpinismo costerà 30 euro. Chi acquisterà lo stagionale per lo sci alpino avrà in omaggio quello per lo scialpinismo. Sarà applicato un ulteriore sconto del 20 per cento alle tariffe esposte per i possessori di skipass 2020-2021 non utilizzato per la chiusura degli impianti a causa dell’emergenza Covid.
Tutte le informazioni sono sul sito, che è stato completamente rinnovato, www.nevegal2021.it.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi