In 36 comuni si può bere l’acqua che esce dal rubinetto

BELLUNO
Sono ancora molte le località in provincia di Belluno dove l’acqua non è potabile a un mese dall’alluvione di fine ottobre. Il rientro alla normalità sta avvenendo lentamente e Bim Gsp conta di poter restituire la potabilità idrica in tutta la provincia prima di Natale o comunque entro la fine dell’anno in corso. . acqua potabile
L’acqua è potabile nei comuni di Alpago, Auronzo, Belluno (da ieri), Borca di Cadore, Calalzo, Cesiomaggiore, Chies d’Alpago, Cibiana, Comelico superiore, Danta di Cadore, Domegge, Falcade, Feltre, Fonzaso, Limana, Longarone, Lorenzago, Lozzo di Cadore, Mel, Ospitale, Pedavena, Perarolo, Pieve di Cadore e Ponte nelle Alpi. A Rocca Pietore è potabile a Masarè, Col Badiot e Le Pale, e ancora a San Gregorio nelle Alpi, San Pietro di Cadore, San Vito, a Le Vare di San Tomaso Agordino, Santa Giustina e Soverzene. A Sovramonte l’acqua è potabile nelle località Aune, Servo, Salzen e Croce d’Aune. Completamente potabile a Tambre, Val di Zoldo, Valle, Vigo, Vodo e Zoppè.
L’acqua non è ancora potabile
All’interno di molti comuni della provincia ci sono località dove l’acqua, secondo l’analisi chimica dell’Usl 1, non è ancora potabile.
Nel Comune di Agordo, problemi e nelle frazioni di Bries Sopra Strada, Prompicai, Parech e Toccol; ad Alleghe in località Piniè e Coi; ad Arsiè nella frazione di Col Perer; a Canale d’Agordo acqua non potabile nelle località di Feder, Carfon e Gaer; a Cencenighe Agordino, l’acqua non si può bere nelle frazioni di Bastiani, Chenet, Lorenzon, Collaz, Prà di Mezzo, Faé; a Cortina, in località Pocol; a Lamon nelle frazioni di Oltra, Zavena, Campigotti, Geronemoni, Moggi, Totti e Cavallea; a La Valle Agordina non si può bere dall’acquedotto nelle frazioni di Gaidon, Torsas, Chiesa, Torner, Centro, Lantrago, Conaggia, Fares e Cugnago; a Lentiai nelle località di Boschi e Cesa; a Livinallongo del Col di Lana problemi in via Sorarù (casa di riposo inclusa) e nelle località Pieve Centro, Sotto Chiesa, Grouppa, Retiz, Brenta, Salasei di Sopra e di Sotto, Costa di Salasei, Pian di Salasei, Sottocrepa e Foppa, Arabba, Pallua, Andraz. A Santo Stefano di Cadore non si può bere nelle località Cima Canale e Costa d’Antola; a Sedico la non potabilità riguarda ancora Pian dei Castaldi, Somaval, Cumui, Barp, Bolago, Libano; a Sospirolo problemi a Le Rosse, Susin Alto, San Gottardo; a Taibon Agordino problemi a Col di Carrera e Col di Prà; a Trichiana non si può bere a Nate, Pranolz, Faldine, Pramaor, Melere; a Vallada Agordina non potabile ad Andrich, Cogul, Piaz; a Voltago Agordino problemi a Frassenè, Villa, Bertoi e Digoman.
Sul sito di Bim Gsp è possibile consultare giorno per giorno le località dove l’acqua è potabile. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi