In 37 a processo per l'occupazione abusiva

Nell'area ex Bardin e al dal Piaz di Feltre: imminente la prescrizione
 
BELLUNO.
Inizia il 19 novembre il processo a 37 imputati, simpatizzanti dell'area autonoma, che nel maggio del 2004 occuparono, senza alcuna autorizzazione, l'area ex Bardin in via Lungardo a Belluno e nel novembre successivo il liceo Dal Piaz di Feltre.  Le accuse, a vario titolo, sono diverse: si va dall'invasione di edifici all'imbrattamento, dal danneggiamento al disturbo della quiete pubblica fino addirittura al furto. Tra l'altro, si tratta di reati quasi tutti prescritti, tranne il furto di energia elettrica al liceo feltrino.  Andando per ordine cronologico la prima occupazione abusiva, contestata dalla procura della Repubblica ed effettuata per protestare contro l'assenza di spazi liberi per giovani nei due centri principali della provincia, risale al periodo tra il 14 ed il 16 maggio di sei anni fa quando un numeroso gruppo di autonomi occupò l'area ex Bardin in via Lungardo di proprietà della Cm Costruzioni. In questo caso le accuse sono due: occupazione di edificio e violenza privato per aver apposto al cancello un catenaccio con lucchetto impedendo al proprietario dell'area di accedervi.  Più corposo il capo d'accusa per quanto riguarda l'occupazione del liceo "Dal Piaz" di Feltre. Quattro le contestazioni: occupazione di edificio, danneggiamento per aver scardinato la porta d'ingresso per accedervi all'interno e per aver imbrattato i muri con scritte con la vernice, disturbo del riposo e della quiete altrui per aver suonato in ore notturne e furto di energia elettrica ai danni del Comune dopo aver rimosso il sigillo del contatore della scuola. I fatti contestati in questo caso risalgono al periodo tra il 6 ed il 22 novembre.  Trentasette gli imputati: Dimitri Gris, 35 anni, Vittorio Gris, 40, Andrea Nasso, 25, Andrea Migliorini, 36, Nico Paulon, 27, Moreno Barbieri, 52, Paolo Eccheli, 44, Eric Girardini, 34, Maurizio Baicoli, 60, Jan Gavino Pozzobon, 34, Mario Padovani, 36, Marco Cossu, 52, Francesco Citterio, 34, Laura Casagrande, 33, Dori Zanon, 57, Valentina Maoret, 27, Rosanna Lunario, 51, Giancarlo Rigato, 53, Ronny Brusetti, 34, Simone Cadorin, 27, Pasquale Bacillari, 44, Alessandra Zerbini, 32, Giada Dallo Zuffo, 24, Diego Castellaz, 25, Vesna Roccon, 33, Katiuscia Cavavano, 33, Benedetta Fiorelli, 30, Massimiliano Gallob, 37, Nicola Grigion, 33, Rosario Pappalardo, 34, Luca Trivellato, 29, Donatello Baldo, 34, Stefano Bleggi, 34, Alan Ravanelli, 25, Shira Cimadom, e Lavinia Raja, 32 (difesi dagli avvocati Licini, Tonion, Tandura, Perco, Fent e Sperandio).

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi