In 600 al battesimo della nuova Grande Baita Civetta

ALLEGHE. Quasi 600 persone all'inaugurazione della Grande Baita Civetta. La neve ha fatto da splendida cornice all'evento forse più importante dell'intera stagione invernale al via la prossima...

ALLEGHE. Quasi 600 persone all'inaugurazione della Grande Baita Civetta. La neve ha fatto da splendida cornice all'evento forse più importante dell'intera stagione invernale al via la prossima settimana con l'apertura degli impianti.

Ieri dalle 11 alle 17 ai Piani di Pezzè di Alleghe sono infatti arrivate tante persone per vedere da vicino l'investimento della famiglia di Luigi Francavilla, presidente di Luxottica srl, che attraverso la sua società Veran Sas, ha costruito in sette mesi un moderno rifugio in legno a servizio delle piste e degli impianti. Una struttura dotata di vari comfort e di un ascensore che collega i tre piani che ha pochi eguali nell'arco dolomitico e che potrà ospitare circa 550 persone tra i due ristoranti (self-service e à la carte) e le terrazze all'aperto che guardano verso il Civetta regalando un panorama mozzafiato.

Prima del taglio del nastro compiuto dal cavalier Francavilla, sono intervenuti il figlio Claudio che ha ringraziato il padre per l'investimento e per aver seguito in prima persona l'operazione; il presidente di Alleghe Funivie, Sergio Pra, convinto che la Grande Baita Civetta costituirà un elemento importante per lo sviluppo turistico dei Piani di Pezzè e di Alleghe; Felice Gaiardo di Rstudio Professionisti Associati che, con Francesco Riva, ha progettato e seguito la realizzazione dell'opera; il sindaco di Alleghe, Gloria Pianezze, che ha ringraziato degli investimenti fatti in questa zona.

Quindi, dopo la benedizione di don Francesco Di Stefano, c'è stato il taglio del nastro alla presenza di numerose autorità e molti rappresentanti del settore turistico. Il ricco buffet, preparato dal gestore Luca De Zordo, proprietario dell'hotel Barance e gestore pure del rifugio Coldai, ha allietato gli intervenuti fino al tardo pomeriggio. (g.san.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi