In Cansiglio si chiude l’era Grillo
Alle 18 il ristoratore saluta il rifugio Sant’Osvaldo, ambientalisti preoccupati

Il rifugio Sant'Osvaldo a Pian Cansiglio
TAMBRE. Oggi alle 18 si chiude ufficialmente un’era per il rifugio Sant’Osvaldo, nella piana del Cansiglio: dopo oltre 30 anni Renato Grillo, storico concessionario dell’albergo-ristorante, chiude l’attività e lascia il rifugio di proprietà regionale ed in gestione a Veneto Agricoltura.
«È un momento importante per il comprensorio, in quanto Grillo ha operato in Cansiglio per circa quarant’anni (prima al San Marco, poi con la gestione del Sant’Osvaldo), dando quindi una parte importante della sua vita e della sua professionalità a questo territorio» spiega Veneto Agricoltura in una nota in cui ringrazia il ristoratore.
Proprio il rifugio preoccupa particolarmente gli ambientalisti che la prossima settimana si daranno appuntamento al Sant’Osvaldo per dei presìdi di discussione martedì e giovedì dalle 11 alle 14. Domani infatti parte il digiuno a staffetta organizzato per chiedere alla giunta regionale di non iniziare, con l’albergo San Marco, «la vendita a pezzi della foresta regionale del Cansiglio».
Oltre al San Marco, anche il Sant’Osvaldo è «in pericolo di essere messo in vendita ai privati» spiegano gli ambientalisti, che sospettano che «la vendita dell’ex San Marco sarà solo il primo episodio di una lunga serie di privatizzazioni o cessioni in Cansiglio e in altre importati parti di demanio regionale: dopo l’ex albergo, potrebbero essere messi all’asta il campo da golf, l’albergo Sant’Osvaldo, le aziende zootecniche, gli agriturismi ed i pascoli. E alla fine nemmeno la foresta verrebbe risparmiata e potrebbe essere data in gestione diretta a consorzi di imprese boschive private».
Una possibilità che gli ambientalisti vogliono evitare con un digiuno a staffetta che verrà iniziato domani da Toio de Savorgnani di Mountain Wilderness e Michele Boato dell’Ecoistituto del Veneto, anche in rappresentanza di Wwf, Legambiente e Lipu.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video