In vacanza con il cane: villaggio “pet friendly” con esperti del settore

CORTINA
Cortina celebra la giornata mondiale del cane: giovedì va in scena “A Cortina con Fido 2021”. In piazza Dibona, dalle 10. 30 alle 13, ci sarà la possibilità di effettuare l’esame per il patentino Enci del “Cane buon cittadino”. Sarà allestito un villaggio pet friendly con esperti del settore e i cani da slitta dell’International mushing school a disposizione gratuita del pubblico. Nel pomeriggio, dalle 15.45 alle 18. 15, sotto la Conchiglia, ci saranno la premiazione dei brevettati Cae 1 e tanti appuntamenti sul palco sempre dedicati ai pelosi, con una dimostrazione dei cani guida per i non vedenti del Lions Club. L’appuntamento è organizzato da “Cortina4Pets” col patrocinio del Comune. Cortina si conferma così comune “Pet friendly”: ovvero accoglie di buon grado gli animali d’affezione ma chiede ai loro proprietari anche un po’ di collaborazione affinché possano essere sempre i benvenuti. Quest’anno è nato anche un progetto in collaborazione con l’associazione albergatori e dedicato proprio agli ospiti a quattro zampe, che punta ad un’accoglienza trasversale e organizzata in un percorso migliorativo che guarda al futuro. Vi sono i “Cortina pet lovers hotel”, identificati con piccole icone di zampe a seconda del tipo di servizio offerto, pronti per ospitare animali domestici. A seconda dell’hotel, ci sono vari servizi: cuccetta, ciotola, snack, giochi, consegna e ritiro del cane, dog sitting, dieta personalizzata, e in qualche caso, anche addestratore cinofilo, navetta per escursioni accompagnate, area esterna recintata per i cani.
«Il 40% degli italiani vive con un animale domestico che per molti rappresenta un membro della famiglia», sottolinea l’assessore al Decoro urbano Paola Coletti, «per questo mettiamo già dall’estate scorsa a disposizione diversi servizi, a partire dalla guida gratuita “A Cortina con Fido” (di cui giovedì sarà distribuita la nuova edizione, ndr)». L’opuscolo raccoglie tante informazioni utili e anche un’ampia parte con i suggerimenti per riempire al meglio lo zaino dell’escursionista che si muove con un cane: non devono mancare l’acqua e una ciotola, un telo o un asciugamano, snack e crocchette, i sacchetti per gli escrementi e un kit da pronto soccorso. I cani vanno sempre al guinzaglio.
«Il percorso che abbiamo iniziato a giugno 2018 con la sottoscrizione del protocollo d’intesa con Legambiente», sottolinea Coletti, «prosegue grazie all’impegno del team di Cortina4Pets e di altri enti e realtà private che si sono fatte promotrici degli appuntamenti di quest’estate. Giovedì in piazza non solo festeggeremo la giornata mondiale del cane, ma potremmo avere tanti suggerimenti per garantire il massimo benessere agli amici a 4 zampe». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi