Inaugurato il nuovo Punto Enel in via Loreto

BELLUNO. È stata inaugurata la nuova sede di via Loreto del Punto Enel di Belluno. Al taglio del nastro erano presenti i rappresentati civili e religiosi della provincia, tra i quali il sindaco...
BELLUNO. È stata inaugurata la nuova sede di via Loreto del Punto Enel di Belluno. Al taglio del nastro erano presenti i rappresentati civili e religiosi della provincia, tra i quali il sindaco Jacopo Massaro e il vescovo monsignor Renato Marangoni. Tutte le autorità hanno manifestato la propria soddisfazione per l’apertura della nuova attività, situata in pieno centro cittadino, che sostituisce il vecchio punto di Via Simon da Cusighe chiuso il 31 ottobre.


La nuova struttura, gestita dagli imprenditori locali Marco Collazuol e Roberto De Biasi, fornirà ai cittadini una risposta per quanto riguarda le esigenze commerciali e gestionali legate alla fornitura di energia elettrica e gas. I servizi offerti saranno riferiti sia ai clienti di Enel Energia sul Mercato libero, sia a quelli del Servizio Elettrico nazionale sul mercato regolato. Tra questi vanno ricordati i contratti di luce e gas, le informazioni sui consumi, per arrivare alle consulenze commerciali più adeguate alle richieste del cittadino. Tuttavia il fiore all’occhiello del nuovo punto è l’ampiezza dell’orario che prevede l’apertura, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 la mattina e il pomeriggio dalle 15 alle 18. Inoltre il “negozio” sarà operativo il sabato, dalle 9 alle 13.


Il responsabile dell’Area Nord Est di Enel Mercato Mario Franco Fadda, manifesta la sua soddisfazione in merito alla nuova attività: «È un negozio importante che sostituisce un Punto Enel diretto, che serve i clienti di Belluno, sia quelli del mercato libero che quelli del mercato regolato. Qui rispondiamo alle esigenze ai clienti di entrambi i mercati come facciamo in un nostro negozio diretto». Fadda conclude sottolineando che «quello che cerchiamo di fare è di servire i clienti in base ai loro desideri ed ai loro orientamenti. La volontà è stata quella di riprodurre le stesse modalità di servizio che avevamo nel precedente Punto Enel di Belluno creando però una condizione di migliore vantaggio sia per la posizione che per l’orario».


Luca Maciga


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi