Incidente in Luxottica chiesti 6 mesi per Gallina
AGORDO. Secondo l’accusa, l’imputato è responsabile dell’incidente e va condannato a 6 mesi. È stato rinviato al 21 settembre il processo a carico di Andrea Gallina, responsabile della sicurezza di Luxottica, a processo per un incidente sul lavoro avvenuto il 27 dicembre 2011. Quel giorno alcuni lavoratori erano impegnati nella manutenzione e nella pulizia dell’impianto di aerazione e aspirazione in funzione in più reparti. Tra questi lavoratori impiegati nel periodo di fermo aziendale per le ferie natalizie, c’era U.D.C., operaio in genere addetto al reparto buratti.
Durante l’operazione l’uomo cadde da una scala, riportando ferite e fratture in diverse parti del corpo, con una prognosi di oltre 40 giorni .
Secondo l’accusa, l’imputato è colpevole di negligenza e imperizia oltre che di inosservanza delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, che avrebbero potuto evitare l’incidente. Inoltre, l’imputato sarebbe responsabile di non aver valutato il rischio specifico nell’inserimento dell’operaio in un incarico che non gli competeva e di non averlo formato adeguatamente.
Nello specifico, la scala a pioli dov’era salito l’operaio non aveva punti di ancoraggio nè di appoggio, in corrispondenza ai punti in cui l’uomo doveva fermarsi per effettuare la manutenzione dell’impianto. L’uomo cadde dopo essersi sbilanciato mentre aveva entrambe le mani occupate, perché stava tenendo un tubo dell’impianto di aspirazione.
Perdendo l’equilibrio, l’operaio precipitò a terra di schiena ferendosi gravemente.
Secondo la difesa, il dirigente di Luxottica fece tutto quanto era necessario per evitare l’incidente, causato da una mossa imprudente da parte del lavoratore.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi