Intitolata a Luca De Gerone la «parete» di Sottocastello

La parete intitolata a De Gerone
PIEVE DI CADORE.
La struttura che il consiglio direttivo del Gruppo Ragni ha deciso di intitolare a Luca De Gerone è la parete per l'arrampicata destinata all'attività dei ragazzi che vogliono imparare questa disciplina realizzata alla base della diga di Sottocastello. L'impianto è composto da una struttura modulare in pannelli di vetroresina alta dodici metri e che, nei prossimi mesi, il gruppo conta di munire di una copertura adeguata, in modo tale da rendere la zona sottostante alla diga un parco dedicato all'arrampicata, con particolare attenzione ai bambini. La nuova parete è stata dunque intitolata a Luca De Gerone, al quale viene dedicata ogni anno anche la gara estiva di arrampicata che si svolge proprio sulla diga di Sottocastello. Il desiderio del sodalizio di intitolare a De Gerone la sala boulder che il gruppo per molti anni ha cercato di realizzare non si è concretizzato semplicemente perché, da parte delle varie amministrazioni comunali di Pieve, non è mai stato messo a disposizione del gruppo uno spazio adatto da utilizzare per questo scopo. L'intenzione, come hanno più volte affermato i membri del sodalizio, «era quella di realizzare una struttura pubblica, a disposizione di tutti e non privata. Questo anche perché l'esempio di altre realtà ha dimostrato che può diventare un centro di aggregazione». La sala boulder sta per nascere invece nel comune di Domegge, in un locale delle ex casermette. Ad avere l'idea della sua realizzazione è stato il gruppo rocciatori "Spalti di Tono/ Cani sciolti"; per la realizzazione, esiste già una delibera della giunta comunale di Domegge. (v.d.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video