Investimento a Meano la procura dispone una perizia tecnica

SANTA GIUSTINA. Perizia sul mortale di Meano. Sull’investimento che a gennaio è costato la vita a Maria Cappello Dalla Rosa, il sostituto procuratore Faion ha disposto una consulenza, incaricando l’ingegnere veneziano Zamuner. L’automobilista K.F. rimane indagato per l’ipotesi di reato di omicidio stradale e il destino delle indagini dipenderà molto da questo accertamento tecnico, capace di dare delle risposte su dinamica dell’incidente, velocità della Panda e visibilità della strada provinciale 2.
I tre quesiti chiave sono questi. Intanto l’altro giorno i figli della defunta, Maurizio e Tamara Dalla Rosa, si sono rivolti a un avvocato di fiducia e questo fa presupporre che si costituiranno parte civile nell’eventuale processo. Quello che si può già dire è che i danni all’utilitaria, che non è nemmeno di proprietà dell’indagato, sono rilevanti. Era un giro di prova dopo una riparazione, secondo quanto è emerso dalle prime indagini. E poi nell’urto la donna è stata sbalzata a una ventina di metri di distanza. Molto fa pensare che la velocità fosse sostenuta, allo stesso tempo non c’è dubbio che quel segmento di strada sia poco illuminato.
Secondo la prima ricostruzione, l’anziana era appena uscita dalla macelleria Dama carni Dolomiti e stava camminando sul ciglio della strada, quando deve aver deciso di cominciare ad attraversare la strada che conduce nel centro della frazione di Santa Giustina. Era a una ventina di metri dalle strisce pedonali e si trovava in un luogo che sarà illuminato solo dai fari delle auto delle forze di polizia. K. F. non dev’essersi accorto della sua presenza e l’ha falciata, catapultandola a una certa distanza.
L’uomo di Sospirolo pensava di aver colpito un animale, all’inizio: il tempo di frenare e accostare, poi si è accorto che a terra c’era la donna. È stato lui a chiamare i soccorsi con una telefonata al 118, ma per Maria Cappello Dalla Rosa non c’era più niente da fare. Prima dei funerali, la magistratura ha disposto l’ispezione cadaverica e adesso c’è bisogno di questa consulenza tecnica, che come anticipato peserà parecchio sulle indagini preliminari. Per il resto sono stati fatti tutti gli accertamenti necessari, compresa l’analisi del telefonino cellulare. —
G.S.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi