Istituto agrario sul podio nazionale

Gli studenti del “Della Lucia” si piazzano secondi nel concorso di valutazione bovina svolto alla Fiera agricola di Verona

FELTRE. Risultato storico per la scuola Agraria, che si è classificata seconda a livello nazionale nella gara di valutazione dei bovini alla centododicesima Fieragricola di Verona e guarda al futuro della zootecnia, con «l'augurio che questi ragazzi nel prossimo futuro contribuiscano ad un eventuale ricambio generazionale ma soprattutto portino idee e innovazione per rilanciare il settore zootecnico». Mercoledì a Verona si è svolta la giornata didattica sulla zootecnia italiana, che ha aperto la Fieragricola 2016, in programma fino a sabato. La gara di valutazione dei bovini delle razze Bruna, Frisona e Pezzata Rossa, organizzata in collaborazione con l'Aia (Associazione italiana allevatori), ha visto la partecipazione di studenti provenienti da 45 istituti tecnici e professionali agrari d'Italia.

La scuola di Vellai si è presentata con dodici studenti delle classi seconda, terza, quarta e quinta, indirizzi Tecnico e Professionale: Sara Bondavalli, Valentina Casanova, Mattia Bonollo, Renè Spada, Mattia Gris, Giulia Marin, Samuel Bertoldi, Simone Perot, Kevin Maccagnan, Linda Dorigo, Stefania Geronazzo e Nicolò Serafini. La professoressa Serena Turrin evidenzia la soddisfazione dell'istituto per «il risultato raggiunto grazie all'impegno dei ragazzi, alla dedizione, serietà, passione, costanza e allo studio delle razze prese in esame, sotto la guida dall'insegnante Maurizia Venuda».

Determinanti sono state le recenti valutazioni dei bovini effettuate in alcuni allevamenti del feltrino, come quelli di Modesto De Cet per la razza Bruna, Novella De Boni e Martino Villabruna per la Pezzata Rossa, Germano e Gilberto Bellumat per la Frisona. Hanno dato i loro frutti le esercitazioni alla presenza degli esperti di razza Paolo Giusto e Miki Levis, che hanno dato informazioni morfologiche preziose. Dopo la registrazione delle scuole iscritte e una breve presentazione delle razze (Bruna, Frisona e Pezzata Rossa) da parte degli esperti, è iniziata la gara di valutazione morfologica da parte degli studenti. Ogni istituto ha predisposto tre squadre composte da tre studenti, ciascuna delle quali all'interno del ring ha formulato in contemporanea la graduatoria di merito delle razze Bruna, Frisona e Pezzata Rossa. Sono entrate in finale le prime quindici scuole classificate in base al risultato della sommatoria, per ciascun istituto, dei due migliori punteggi. Un portavoce per squadra è entrato nel ring per esporre i commenti e le motivazioni del proprio gruppo all'esperto di razza e i voti conseguiti in questa fase sono stati considerati nella graduatoria finale. Gli studenti dell’Agraria “Della Lucia” si sono piazzati al secondo posto, a soli 8,5 punti dall'Istituto agrario di Parma, che ha vinto.(sco)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi