Ivano Faoro nuovo vice presidente di Autovie Venete
“Autovie venete” ha un nuovo vicepresidente. Si tratta di Ivano Faoro, sindaco di Arsiè e già membro del consiglio di amministrazione della società per l'autostrada “Alemagna”. La menzione elaborata dalla società triestina è arrivata a seguito delle dimissioni di Stefano Angelini, membro incaricato dalla regione Veneto. Faoro è entrato ufficialmente nel Cda ieri pomeriggio, a seguito della nomina per cooptazione (ovvero un'elezione interna all'organo stesso). Ricoprirà la carica di vicepresidente per il Veneto al fianco del presidente Emilio Terpin, del vicepresidente vicario Matteo Piasente e dei i consiglieri Cesare Bulfon, Albino Faccin, Gianluca Dominutti e Fabio Albano.
La società si occupa di realizzare infrastrutture autostradali, e quest'anno il cda conta sette membri invece di undici: «Sarà un impegno oneroso perché si riunisce a Trieste ogni 20 giorni», ha detto Faoro, «ma spero di dare il mio contributo mettendo a disposizione la mia esperienza». Il sindaco è infatti geometra titolare di uno studio tecnico ed è stato assessore provinciale all'ambiente e alla viabilità. L'impegno più gravoso che sta impegnando le Autovie assieme alla capogruppo “Friulia” è la realizzazione della terza corsia della A4, per cui si stanno cercando le necessarie risorse economiche. Nell'operazione è impegnata anche una piccola azienda locale, la “Pre fer 80” di Seren del Grappa che si occupa di progettare e produrre armature tecniche in cemento armato. (f.v.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi