La 2ªC della scuola Pertile vince il concorso di Ikea

AGORDO. La seconda arriva prima. La classe 2ª C della scuola media “Antonio Pertile” di Agordo, guidata dalla professoressa di tecnologia Gaia Rigo, ha vinto la categoria regionale del concorso...
AGORDO. La seconda arriva prima. La classe 2ª C della scuola media “Antonio Pertile” di Agordo, guidata dalla professoressa di tecnologia Gaia Rigo, ha vinto la categoria regionale del concorso nazionale organizzato da Ikea. Concorso che consisteva nel creare un giardino verticale, usando come vasi materiali riciclabili.

Il progetto si divideva in due parti: teoria e pratica. Nella parte di teoria occorreva rispondere ad alcune domande, mentre nella parte di pratica si doveva costruire il giardino verticale. Per quest’ultimo scopo gli alunni hanno usato come supporto un bancale dipinto di bianco a cinque stecche (perché non volevano forare il muro per appendere delle mensole) e per i vasi materiali di riciclo.

Il bancale è stato diviso per materiale: vetro, plastica, carta e cartone, stoffa e alluminio. Per la stecca del vetro i ragazzi hanno usato dei barattoli vuoti di omogenizzati decorati con nastri colorati; per la plastica bottiglie e polistirolo; per l’alluminio delle capsule del caffè e lattine; per carta e cartone dei rotoli finiti di carta igienica; per la stoffa del feltro e dei sacchetti di juta.

Come piante hanno scelto soprattutto quelle grasse come i cactus (messi in particolare nel vetro e nella juta, ma anche nelle capsule del caffè), ma anche una felce (in una scatola vuota delle uova riempita di palline di polistirolo), fiori di prato, violette e calancole (in vasetti di polistirolo e alluminio). Poi, vedendo che tra i vasetti c’era troppo spazio bianco, hanno deciso di coprirlo sia con fiori creati con la pasta modellabile che di legno e perline.

«Siamo orgogliosi del risultato ottenuto», dicono i ragazzi della, «è stata una bella esperienza in cui abbiamo dovuto sprigionare la nostra fantasia».

Il premio nregionale, vinto dai ragazzi della 2ªC, consiste in un buono spesa da 150 euro per poter acquistare degli arredi per l’aula.
(g.san.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi