La 600 modello tuning tutta rossa sportiva ma scatta la multa

Giovane controllato e sanzionato per le modifiche all’auto Nell’abitacolo trovano pure un coltello: è stato denunciato

belluno. Una 600 davvero trasformata: via il volante, al suo posto uno decisamente più aggressivo e sportivo; e si cambia anche l’assetto abbassando la vettura.

Tuning perfetto con qualche altra modifica. Peccato che energizza di qua, sostituisci di là, qualcosa scappa che non è più a norma: basta un controllo stradale delle forze dell’ordine, conta quel che c’è scritto sul libretto di circolazione e allora scatta la multa.

Oltre 400 euro per un giovane bellunese che è incappato con la sua Fiat 600 modificata in un blocco delle Volanti: ha rimediato anche una denuncia penale perchè gli è stato trovato un coltellino.

L’episodio è avvenuto lunedì pomeriggio quando una pattuglia della Volante ha fermato in via Internati e Deportati, in direzione Salce, una Fiat 600 di colore rosso: secondo la polizia l’auto aveva subìto una classica operazione di “tuning”.

Gli agenti hanno raggiunto la vettura in fondo a viale Europa: alla guida c’era un ragazzo bellunese.

Gli operatori hanno dato una occhiata alla 600 e hanno potuto verificare che aveva subito una nutrita serie di modifiche alla caratteristiche originali. Tra queste la sostituzione del volante, l’abbassamento del veicolo, i retrovisori non originali e il filtro dell’aria modificato in maniera artigianale.

Guarda a destra, controlla a sinistra e nell’abitacolo spunta anche un coltello con doppia lama affilata, nella pronta disponibilità del conducente «per l’offesa della persona» scrivono dalla questura. Il coltellino era conservato nel vano portaoggetti centrale, davanti alla leva del cambio, sotto il cruscotto dell’autovettura.

L’uomo, dopo gli approfondimenti posti in atto dalla polizia, è stato sanzionato amministrativamente, per le modifiche apportate alla sua Fiat 600: una sanzione, che seppure in misura ridotta, ammonta comunque a 431 euro.

Sanzione parallela quella del ritiro della carta di circolazione.

Diverso il discorso per il coltellino che ha fatto scattare la denuncia penale per il possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere: si rischia la pena dell’arresto da un mese ad un anno ed una ammenda da 1.000 ad 10.000 euro. —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi