La cicogna vola a Limana raddoppiate le nascite
Sono 63 i nuovi nati nel corso del 2017 in paese contro i 27 dell’anno precedente La popolazione residente cresce di oltre 100 unità. Matrimoni in aumento

A LIMANA BAMBINI IN FESTA
LIMANA . Da 27 a 63. Praticamente più del doppio. Stiamo parlando dei nuovi nati in comune di Limana. Se nel 2016 la cicogna aveva fatto visita a 27 famiglie, lo scorso anno c’è stata una decisa e netta ripresa, con 63 nascite. Un numero importante, specie in un periodo in cui si parla di calo demografico e di coppie che non fanno figli. Il dato si accompagna anche a una crescita di 107 unità della popolazione residente, che nel comune della Sinistra Piave è passata dai 5.228 abitanti di due anni fa a 5.335 del 2017.
In aumento anche i matrimoni, specie quelli civili, che lo scorso anno sono stati 9. A questi si aggiungono altre 6 nozze celebrate nella chiesa di Limana e 8 fuori parrocchia. In totale fanno 23 matrimoni.
«Il dato relativo alle nascite ci ha piacevolmente stupito, specie dopo un anno, il 2016, in cui non erano state molte», commenta Valentina Scot, capogruppo di maggioranza. «Il numero è significativo anche se rapportato alla crescita della popolazione che risiede nel nostro comune. Quel che si può dedurre è che il territorio di Limana continua a essere scelto da parecchie famiglie, che decidono di venire ad abitare qui». Un comune “attrattore”, quindi. E parlando ancora di nuovi nati, la loro festa sarà celebrata tra qualche settimana. Pro Loco e Coro Arcobaleno, in collaborazione con Comune, parrocchia e gruppi parrocchiali, biblioteca, scuola elementare, comitati frazionali e alcuni volontari, hanno infatti organizzato per domenica 4 febbraio l’ormai tradizionale “Festa del bambino”.
L’evento è giunto alla decima edizione ed è nato nel 2009 con l’obiettivo di creare un momento di incontro tra i nuclei familiari, iniziando proprio dai più piccoli, di varie estrazioni sociale ed etnie.
Lo scopo è creare momenti di aggregazione tra tutti gli abitanti del comune. La giornata prenderà il via alle 10. 30 con la celebrazione della messa, nel corso della quale saranno presentati alla comunità i piccoli nati a Limana nel corso del 2017. Alle famiglie verrà consegnata “La preghiera del bambino”. La festa proseguirà alle 14.30 al Palalimana: ai neonati sarà donato un ricordo di benvenuto, offerto dalla Pro Loco e consegnato dai diversi capifrazione. Ma non finisce qui: anche questa volta gli alunni delle classi terza, quarta e quinta della scuola elementare parteciperanno al concorso fotografico. Il tema di quest’anno è “Fotografa i tuoi luoghi preferiti per giocare nel tuo paese/frazione”. Gli scatti saranno giudicati da una giuria di esperti e appassionati del Circolo fotografico bellunese “Mario De Biasi” che, per l’occasione, allestirà nella sala Nocivelli della biblioteca una mostra fotografica. Novità di quest’anno i festeggiamenti per il Carnevale, a cura del gruppo parrocchiale giovani. Non mancheranno poi i consueti intrattenimenti per i bambini: dalla baby dance con Debora Da Canal ai “giochi del nonno”, passando per l’esibizione degli allievi della Ginnastica ritmica di Mel-Limana e diversi laboratori che vedranno protagonisti i più piccoli.
Martina Reolon
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video