La Fisi vuole la Coppa a Pra’ del Moro
Bortoluzzi: «Il tracciato è perfetto per una prova iridata di sci nordico». Mercoledì 27 i Tricolori sprint con Pellegrino
FELTRE. Volontari, società sportive, scolaresche e appassionati di sci di fondo: c’è grande coinvolgimento attorno ai Campionati italiani sprint a tecnica libera che mercoledì 27 apriranno la stagione invernale a Pra’ del Moro regalando emozioni tricolori. Per il quarto anno consecutivo sarà uno spettacolo con gli assi azzurri in gara per il titolo nazionale. Un appuntamento ormai consolidato che autorizza il presidente del comitato Veneto Fisi Roberto Bortoluzzi a sognare: «Spero che sia il viatico per l’assegnazione di una tappa di Coppa del Mondo. La location si presta e la garanzia della realtà di Feltre e dei suoi club è certa. La Federazione è sicura che qua è in una botte di ferro», dice. «Non posso che essere fiero e onorato dell’impegno che ci mette la famiglia Cremonese per organizzare una manifestazione così importante con il lavoro dei volontari dello Sci Nordico Sportful e dell’Enal Sport Villaga».
Intanto fervono i preparativi per i Campionati Italiani sprint assoluti e Under 23, valevoli anche per la Coppa Italia Sportful. L’uomo da battere è il Campione del mondo, Federico Pellegrino, che cercherà di confermarsi il più veloce, rintuzzando gli attacchi del compagno di squadra in Polizia Dietmar Noeckler. Senza dimenticare i vari Salvadori, De Fabiani e Rastelli. Al femminile si rinnoverà la sfida tra Francesca Baudin e Gaia Vuerich. C’è grande attesa per vedere in gara la cortinese Anna Comarella, fresca di esordio in Coppa del Mondo e campionessa italiana in carica di skiroll dopo il titolo vinto a Croce d’Aune a inizio ottobre. Ad accendere il tifo di casa ci saranno poi la sovramontina Erica Antoniol e la comeliana Virginia De Martin.
La sfida partirà alle 16. 30 con le qualifiche e dalle 18 si entrerà nel vivo con i quarti di finale, le semifinali e le finali. «Attorno alla gara abbiamo voluto ampliare il panorama, creando un evento per la città e specialmente per i bambini, ai quali verranno consegnati dei gadget. Il nostro scopo è portare lo sci di fondo dalla gente. Abbiamo coinvolto le scolaresche e i settori giovanili delle attività sportive della zona», dice Alessio Cremonese, amministratore delegato della Sportful. «Ci saranno le telecamere di Rai Sport con il programma “Back” che farà cogliere gli aspetti del territorio. È la dimostrazione che lo sport, insieme a un’amministrazione attenta, può essere un veicolo promozionale. Ci sarà anche una lotteria che mette in palio la foto con il campione per cinque bambini estratti».
Il sindaco Paolo Perenzin è «orgoglioso di ospitare ancora i Campionati italiani. È l’occasione per valorizzare un’area che permette di avvicinarsi alla pratica dello sci di fondo a due passi da casa». La Fisi consegnerà anche due Benemerenze: al patron della Sportful Giordano Cremonese e al commentatore e giornalista Giovanni Viel.
(sco)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Video