La Fondazione Dolomiti Bellunesi sigla una partnership con il Circuito Autostrade per l'Italia
Al via in agosto e settembre una campagna promozionale del territorio dolomitico

La Fondazione Dolomiti Bellunesi chiude un accordo strategico con il Circuito Autostrade per l'Italia per una campagna promozionale durante il mese di agosto e di ottobre.
Questa iniziativa mira a valorizzare e promuovere il brand Dolomiti Bellunesi e l’unicità del suo territorio attraverso una presenza massiccia su tutta la rete autostradale italiana del video Hero della campagna #fuoridailuoghicomuni adattato ai 15’’ della durata dello spot.
Il Network di Autostrade per l'Italia comprende infatti 17 tratte autostradali, 232 aree di servizio a copertura nazionale e una rete di 3200 km di autostrade che attraversano 51 Province e 14 Regioni. La campagna promozionale è stata pianificata con Urban Vision Transit, il segmento strategico della comunicazione Ooh e Dooh di Urban Vision, dedicato interamente circuito dei viaggiatori. A partire dal 7 agosto e fino alla prima settimana di settembre, su tutti gli impianti digitali di Urban Vision Transit presenti sulla rete autostradale italiana verrà trasmesso lo spot di 15 secondi delle Dolomiti Bellunesi.
La campagna coinvolgerà un totale di 538 punti digitali, distribuiti come segue: • 411 Indoor TV • 105 Totem digitali • 22 Ledwall Questa vasta rete di impianti garantirà una visibilità eccezionale con un totale di 228 passaggi giornalieri dello spot. Gli impianti digitali raggiungeranno un'audience giornaliera stimata di circa 1,7 milioni di spettatori. I viaggiatori in autostrada in Italia sono 41 milioni ogni anno. Di questi, 17,2 milioni, quindi il 42%, viaggiano in autostrada almeno una volta al mese e questo target è quello a cui la Fondazione Dmo Dolomiti Bellunesi punta con questa campagna: un utente evoluto, concentrato nella fascia di età più dinamica e propensa al consumo. Un profilo per lo più business con spostamenti che hanno a che fare sia con il tempo libero (soprattutto ad agosto) sia professionale (più nei mesi autunnali). Ha un tempo medio speso fuori casa più alto della media italiana con interesse ai viaggi e allo sport.
Questo profilo di utente, dopo l'esposizione al messaggio pubblicitario, è in grado di generare attivazioni soprattutto in termini di condivisione del messaggio. «La collaborazione con il Circuito Autostrade per l'Italia rappresenta una straordinaria opportunità per la nostra Fondazione», ha dichiarato Emanuela de Zanna, presidente della Fondazione Dmo Dolomiti Bellunesi, «è la prima di una serie di azione di promozione a livello nazionale e internazionale che stiamo portando avanti. Siamo entusiasti di poter mostrare la bellezza delle Dolomiti Bellunesi a un pubblico così vasto e diversificato, e siamo certi che questa iniziativa contribuirà significativamente al far conoscere il brand Dolomiti Bellunesi e i suoi luoghi».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi