La mozzarella montana fatta a Cornigian prima a Caseus Veneti
Val di Zoldo. La mozzarella di Marta Zampieri dell’agriturismo Pian de Levina vince il primo premio al concorso Caseus Veneti di Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Pd), a pari merito con una delle principali realtà del settore lattiero caseario veneto come la latteria di Soligo.
Un bel successo quindi quello della piccola produttrice zoldana alla rassegna dedicata ai formaggi del Veneto e promossa dai Grandi Dop con la guida del Grana Padano ed il sostegno della Regione, che ha visto trecento formaggi in gara.
Marta Zampieri ha partecipato con tredici formaggi e ha vinto, in maniera inaspettata, con la mozzarella. «Puntavo», dice Marta Zampieri, «su altri formaggi quali la robiola di capra, la crescenza di vacca e ed, in particolare, con il Diversamente sobrio. È un formaggio nel quale latte e vino vengono mescolati assieme e lavorati come unico liquido. Naturalmente sono molto contenta di aver ottenuto questa bella affermazione fra tanti produttori. Vuol dire che il lavoro paga come pure i sacrifici».
Marta Zampieri, messa da parte l’esperienza da ingegnere, da anni porta avanti la sua azienda agricola Cornigian con un ampio ventaglio di attività: produzione di formaggi e insaccati, ristorazione, allevamento di quattro mucche, di cinque vitelli, due maiali e un piccolo esercito di 30 capre e pecore.
Quello della produttrice zoldana non è comunque l’unico risultato positivo portato a casa dal Bellunese al concorso.
Nella sezione dedicata ai prodotti di montagna il successo è andato infatti all’azienda agricola La Schirata di Limana. Lattebusche non poteva poi fare la parte del leone. La cooperativa di Cesiomaggiore ha conquistato il secondo posto nella categoria Asiago Dop fresco e il primo posto nella categoria Grana padano Dop e nella categoria Grana padano Dop oltre 20 mesi di stagionatura.
Premio di categoria a Lattebusche anche per il Piave Dop mentre un’altra piccola realtà bellunese, l’azienda agricola di Sonia Dionisio di Vigo di Cadore, ha conquistato un ottimo terzo posto nella categoria formaggio di malga fresco (alpeggio 2019).
La latteria cooperativa di Frontin di Trichiana ha portato a casa invece il secondo posto nella categoria dei formaggi a pasta semidura (dai tre ai sei mesi di stagionatura). Nella categoria mozzarella di latte vaccino, come detto, il podio parla in gran parte bellunese, con il primo posto all’azienda di Marta Zampieri a pari merito con latteria di Soligo e il secondo posto a Lattebusche. —
Mario Agostini
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi