La neve c’è e domani apre anche il Faloria

Impianti e rifugi sono pronti per gli sciatori. Ghezze: «Iniziamo la stagione in maniera ottimale»
CORTINA. Da domani si scia anche in Faloria. La stagione invernale nella Conca ampezzana è partita sotto ottimi auspici. In quota nelle scorse settimane sono scesi dai 50 ai 70 centimetri di neve fresca. Si scia da sabato scorso a Col Gallina dove l’Ista ha aperto la seggiovia Falzarego. Da domani aprirà anche il rifugio Col Gallina per garantire un punto di ristoro agli sciatori. Domani mattina aprirà i battenti anche il comprensorio del Faloria. Dalle 8. 30 alle 16 saranno in funzione la funivia Faloria che si prende dal centro di Cortina, lo skilift Tondi e la seggiovia Vitelli. Saranno aperti anche il rifugio Faloria e Capanna Tondi.


«Iniziamo la stagione in maniera ottimale», ammette Enrico Ghezze, presidente del consorzio Impianti a fune di Cortina, San Vito, Auronzo e Misurina, «si scia già a Col Gallina e da venerdì in Faloria. Iniziamo con alcuni tracciati, ma stiamo già lavorando, su neve per lo più naturale, per aprire anche gli altri».


Per Natale verrà aperta la nuova pista nera “Scoiattolo”, novità della stagione invernale 2017-18. Quota di partenza: 2054 metri; quota di arrivo: 1816, per un dislivello di 238 metri con una pendenza media del 27% e massima del 5% e una lunghezza di 905 metri. La nuova pista nera sarà servita dalla seggiovia Pian Bigontina-Costa Faloria, parallelamente alla quale si svilupperà, risultando una variante alla pista Bigontina.


Fissa la data d’apertura al 25 novembre il comprensorio della Freccia nel Cielo. Dal 25 al 2 aprile, tutti i giorni, si potrà salire con la funivia a Col Drusciè ed a Ra Valles. Ciaspolate in alta quota e al chiaro di luna, spazio dedicato ai bambini per permettere ai genitori di sciare e l’opportunità unica di scoprire all’alba il risveglio della natura sulle piste: sono alcune delle proposte di questa stagione della Freccia.


Entro l’Immacolata, apriranno gli altri impianti cortinesi. Si potrà sciare in Cinque Torri, in Tofana, salendo da Socrepes e sul Cristallo. Gli ultimi ad aprire saranno la funivia del Lagazuoi, la seggiovia Fedare-Giau e lo skilift di Guargné che fissano l’apertura tra l’Immacolata e Natale. Con l’apertura degli impianti si può già utilizzare lo skipass stagionale che sarà valido fino alla chiusura dei comprensori sciistici, fissata in Faloria per il primo maggio
. (a. s.)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi