La parrocchia va sul web «Ad oggi è il solo modo per rendere tutti partecipi»

L’INIZIATIVA

La parrocchia di Longarone sbarca sul web. Dopo che era stata aperta una pagina Facebook qualche mese fa, da qualche giorno è infatti online il sito delle parrocchie di Longarone e Castellavazzo che comprendono tutte le chiese e comunità anche dei vari paesi e frazioni della zona compresi i territori di Ospitale e Casso. L’indirizzo del portale è www. parrocchielongarone. it ed è stato curato dal vicario pastorale don Rinaldo Ottone supportato dai volontari del consiglio pastorale per raggiungere il maggior numero di persone per informare in modo semplice e rapido tutti gli interessati delle varie attività religiose e sociali proposte anche in questi tempi di restrizioni a causa delle pandemia.

«Da qualche mese sono in servizio nel Longaronese», spiega don Ottone, «e volevo creare un sito che fosse un luogo vivo di informazione e scambio, con contenuti costanti non solo ecclesiastici ma anche con informazioni dei nostri paesi. Il tradizionale bollettino parrocchiale ha i suoi limiti: dobbiamo usare i nuovi strumenti in questi tempi particolari, che ci permettano di raggiungere anche le persone anziane e sole che fanno fatica ad informarsi; così che si sentano partecipi. E l’iniziativa piace perché in poco più di una settimana online sono stati superati i 2500 visitatori».

Spazio per ogni chiesa locale ma anche alle riflessioni quotidiane dei sacerdoti, e in particolare ai pensieri di don Fabio Cassol; e poi ai fogli settimanali delle attività religiose e ai gruppi legati alla parrocchia come il teatro della “Compagnia del don”. Nelle sezioni del sito sono presenti inoltre gli orari delle messe, le varie attività comprese quelle per i giovani (come catechismo, campeggi estivi e Grest), i necrologi e una parte dedicata alla Caritas che opera nella zona per sostenere le persone in difficoltà con raccolte alimentari, vestiti e farmaci ma non solo. I promotori invitano tutti coloro che avessero informazioni o suggerimenti interessanti da pubblicare a segnalarli con la mail parrocchia.longarone@gmail. com. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi