La Pro loco potenzia la sede associativa ampliando gli spazi

Realizzata una stanza da adibire a ufficio cassa Il lavoro completa l’intervento di riqualificazione della struttura 

QUERO VAS

La sede della Pro loco di Quero non lascia, anzi, raddoppia.

La struttura è stata infatti sottoposta di recente ad un lavoro di ampliamento che ha visto nello specifico la creazione di una stanza che fungerà da ufficio cassa.

L’opera è stata realizzata con i fondi della Pro loco presieduta da Teresa Gallina, che spiega: «Con questi lavori andiamo ad ampliare e nel contempo a terminare i lavori di riqualificazione della struttura. La nuova stanza è stata ricavata da quello che prima era uno sgabuzzino e che da ora in avanti avrà la funzione di cassa. Già lo scorso anno infatti, grazie alla cooperazione finanziaria tra la Pro loco ed il Comune, eravamo riusciti ad ottenere un nuovo magazzino con tanto di cucina».

La presidente Teresa Gallina si sofferma inoltre sulle attività in programma nei prossimi tempi. «Giovedì 1 novembre – prosegue – a Quero organizzeremo la tradizionale castagnata, aperta a tutti, mentre il 25 dello stesso mese daremo una mano al gruppo Astra per quanto concerne la corsa campestre. Per quanto riguarda il 2018 termineremo qui, per riprendere a Carnevale».

Per ringraziare tutti i collaboratori la Pro loco ha organizzato una gita di gruppo in Croazia, visitando Pola e le Isole Brioni, come premio per il lavoro di supporto e di volontariato svolto durante l’anno.

A Quero, in ogni caso, l’impegno del volontariato non si ferma mai: il gruppo alpini Monte Cornella venerdì scorso ha ripulito una targa commemorativa in paese, dedicata ai caduti della prima guerra mondiale, per non dimenticare il loro sacrificio. —

Dante Damin

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi