La Provincia cerca i prefabbricati per l’istituto Renier

BELLUNO. Un prefabbricato per gli studenti del Renier. Al via la procedura per le manifestazioni di interesse a partecipare alla gara, mediante il canale della pubblica amministrazione, per il...

BELLUNO. Un prefabbricato per gli studenti del Renier.

Al via la procedura per le manifestazioni di interesse a partecipare alla gara, mediante il canale della pubblica amministrazione, per il noleggio di un prefabbricato dove, da settembre, saranno ospitate alcune classi dell’istituto superiore Renier. Ad indire l’avviso pubblico, nei giorni scorsi, è stata la Provincia di Belluno che vuole, in questo modo, capire quante sono le aziende interessate a partecipare al bando vero e proprio che si farà più avanti.

I tempi, comunque, sono stretti visto che i prefabbricati dovranno essere pronti per l’inizio del nuovo anno scolastico. Queste strutture a noleggio dovranno servire per permettere di intervenire per la messa a norma dal punto di vista sismico dell’istituto Brustolon. Scuola dove, attualmente, sono ospitate alcune classi del Renier che, avendo numerosi iscritti, non riesce a dare una risposta con la sola sede centrale di Mier.

Le strutture prefabbricate sono destinate ad aule scolastiche per una superficie totale di 710 metri quadrati. Nove le aule che dovranno essere allestite: sette con una superficie di 56 metri quadrati e due di 42 metri quadrati. All’interno della struttura, che sarà allestita nel giardino davanti alla scuola, dovranno essere presenti anche 13 metri quadrati di spazi destinati ai servizi igienici di cui uno dovrà essere per disabili. Il prefabbricato dovrà anche contenere una portineria di 13 metri quadrati, un’aula server e una zona adibita a distributori automatici, oltre allo spazio distributivo composto da un corridoio centrale.

Chi vincerà l’appalto, del valore stimato di 163.934 euro, dovrà anche garantire il posizionamento delle strutture, il loro montaggio e installazione, tutti gli allacci per garantire un uso adeguato da parte degli studenti. E dovrà anche sostenere gli oneri per lo smontaggio e il ritiro della struttura.

I prefabbricati dovranno essere completamente montati entro il 4 settembre e dovranno essere funzionanti entro l’11 dello stesso mese. La durata del noleggio sarà di nove mesi con scadenza l’11 giugno 2019. «Siamo contenti di questa soluzione», precisa il dirigente scolastico, Paolo Fratte, «perché così potremo avere tutte le classi del Renier in un unico luogo, contrariamente a quanto succede ora. I ragazzi e soprattutto i docenti non dovranno quindi perdere tempo per raggiungere un’aula in un posto e un’altra in un altro. I tempi saranno ottimizzati. Le aule saranno allestite come quelle attuali, non mancherà nulla: ci saranno i videoproiettori e la connessione ad Internet». (p.d.a.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA .

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi