La società altoatesina ha 440 soci e ha un fatturato di 21 milioni di euro

La 3Zinnen Dolomites spa, società presieduta da Franz Senfter e con suo vice Kurt Holzer, ha 440 azionisti ed è guidata dall’amministratore delegato Mark Winkler. La società gestisce 100 chilometri...
La 3Zinnen Dolomites spa, società presieduta da Franz Senfter e con suo vice Kurt Holzer, ha 440 azionisti ed è guidata dall’amministratore delegato Mark Winkler. La società gestisce 100 chilometri di piste, tutte a innevamento garantito, con gli impianti di San Candido-Baranci, Sesto-Monte Elmo, Croda Rossa, Passo Montecroce e Padola, ha 240 addetti, per un fatturato a fine 2016 di 21 milioni di euro e si sta impegnando molto anche nei servizi. È stato completamente rinnovato, ad esempio, il ristorante sul Monte Elmo, presso la stazione di arrivo della funivia (garantisce 500 posti); prima il rinnovo del rifugio “Gigante Baranci” a San Candido e la costruzione, quattro anni fa, del Rifugio “Pollaio”, alla base della pista Signaue. Nel consorzio operano nove scuole di sci: Dolomiti di Sesto, Padola, Passo Monte Croce, Versciaco/Monte Elmo (2), San Candido/Baranci, Dobbiaco (2) e Braies, con circa 200 maestri. I passaggi sugli impianti gestiti dalla Drei Zinnen sono oltre 6 milioni a stagione e, nelle giornate maggiormente frequentate, si arriva ad avere in pista oltre 10 mila sciatori. (s.v.)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi