La val Canzoi offre il giro intorno al lago

CESIOMAGGIORE. Un percorso ciclopedonale che parte dalla diga de la Stua, costeggia il lago, raggiunge la foresteria del Frassen e attraversando le località Faibon e Tomitano ritorna al punto di partenza. Un anello che completa un lavoro di sistemazione voluto dal Parco nazionale Dolomiti Bellunesi in valle di Canzoi, che diventa così ancora più appetibile per i gitanti del fine settimana e per chi ama fare passeggiate e facili escursioni. Domenica 19 maggio ci sarà l'inaugurazione del percorso nell'ambito delle iniziative promosse a livello europeo per la Giornata dei parchi. Pro loco di Soranzen, Us Cesio e Comune uniscono le proprie forze per organizzare la festa.
La manutenzione straordinaria della strada forestale nel tratto che conduce dal lago della Stua alla foresteria del Frassen è stata sistemata dal Parco. Con 200 mila euro circa, si sono sistemati i muri di contenimento, è stata rifatta la sede stradale, sono stati ricostruiti tre ponti in legno sul torrente Caorame. L'intervento è stato finanziato per il 90 per cento dal Programma operativo regionale (por) e per il restante 10 per cento dall'Ente Parco. Questo intervento rientra in un più ampio progetto, voluto dalla Regione per realizzare, nei sei parchi regionali, interventi di tutela e valorizzazione turistico naturalistica delle aree protette.
Il programma della giornata vuole trasformare la presentazione dell'anello in un pretesto per fare apprezzare le bellezze della Valle di Canzoi, l'anno scorso già segnata positivamente dal rilancio dell'Orsera, divenuta un'apprezzata pizzeria con cucina che serve alcuni piatti tipici. «L'inaugurazione», dice il presidente del Parco, Benedetto Fiori, «è un ottimo esempio di collaborazione tra Parco, amministrazioni locali e mondo del volontariato. L'Ente ha finanziato l'intervento, mentre le associazioni del paese e il Comune si sono occupati di organizzare la manifestazione. Unire le forze in un momento in cui le le risorse scarseggiano, è l'unica strada percorribile per continuare a promuovere e valorizzare i nostri straordinari territori». Il programma di domenica 19 si aprirà alle 9 presso il ristorante Quattro Sass da dove ci si muoverà verso il lago della Stua. Alle 9,30 ci sarà l'intervento delle autorità, alle 10 il taglio del nastro e subito dopo ci sarà la disputa della gara di corsa campestre non competitiva riservata ai ragazzi iscritti al Cesi. Al termine rinfresco per tutti i partecipanti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi