L’Africa degli scolari diventa una mostra

LENTIAI. L’Africa in mostra a Lentiai grazie ai ragazzi delle elementari Domenico Savio, protagonisti di una esposizione con oltre 100 opere scelte tra 3000 pezzi ed appartenenti a tre importanti collezionisti.
L’appuntamento è per sabato alle 19.30 al centro culturale polifunzionale di Lentiai, dove sarà inaugurata la mostra “Geoafricarte”, conclusione di un articolato progetto realizzato dai bambini e dagli insegnanti della quinta nell’anno scolastico 2015/2016. Il progetto è stato inserito nell’iniziativa “A scuola di Guggenheim” della Peggy Guggenheim Collection di Venezia.
Al progetto hanno collaborato, tra gli insegnanti della scuola: Marco Bellotto, Elisa Bertelle, Giusi Merico, Cinzia Pison, Francesca Scarton. Tra gli artisti: Sara Andrich, Vincenzo Balsamo, Franco Beraldo, Walter Bernardi, Silvano Brancher (che ha svolto un laboratorio), Patrizia Burigo, Rosanna Gallina, Silvia Murgia, Claudio Rossi, Santorossi, Renato Scarton, Rosy Tesè, Franco Vergerio, Armando Zuccolotto, Emanuela Zuccolotto. Tra gli altri collaboratori: Romeo Bastianon e Dina Tessariol (medici che hanno operato in Africa), Massimo Carlotto (scrittore), Chiara Merotto (Save the Children), Giampietro Paganini (ex funzionario che ha lavorato in diverse nazioni africane), Sabrina Scariot (antropologa), Alida Sponga (fotografa), Abdou Lamar Thioune (mercante d’arte africana).
In questo evento verranno esposte le opere dei ragazzi ispirati a manufatti provenienti dal Burkina Faso, Benin, Camerun, Costa d’Avorio, Gabon, Gambia, Ghana, Mali, Niger, Nigeria, Senegal, Sierra Leone, Togo.
Ma saranno presentate sculture, maschere, tessuti, marionette e reliquari provenienti da vari Paesi dell’Africa subsahariana.
La mostra sarà aperta dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 in questo e nel fine settimana successivo.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi