L’Altro Veneto in piazza: servono firme

Presenti anche il Movimento 5 Stelle e Indipendenza Veneta. Garna e Muratore candidati consiglieri
I candidati per la lista L'altro Veneto
I candidati per la lista L'altro Veneto

BELLUNO. Erano in piazza ieri, lo saranno anche oggi e la prossima settimana. Con le firme non si scherza, ne servono un migliaio nella sola provincia di Belluno per potersi presentare alle prossime elezioni regionali. Comincia da qui la campagna elettorale de “L’Altro Veneto Ora Possiamo!” che ieri era in piazza Duomo per la raccolta delle firme necessarie per la competizione elettorale. Un destino condiviso con il Movimento 5 Stelle, “vicino di bachetto” in piazza Duomo, e Indipendenza Veneta. Eppure a palazzo Ferro Fini una rappresentanza della sinistra veneta c’era. Pierangelo Pettenò, consigliere regionale della Federazione della Sinistra, ha però deciso di schierarsi a fianco di Alessandra Moretti con il simbolo «Ven(e)to nuovo» insieme a Sel e i Verdi europei. Chi non è rappresentato in consiglio regionale deve passare per le forche caudine della raccolta firme.

«Noi non ci riconosciamo nella politica del Pd e di Alessandra Moretti» spiega Cristina Muratore, candidata consigliere regionale insieme a Giancarlo Garna, «il territorio va ascoltato. Ne è un esempio il caso Terna, la politica deve partire dal basso». «Siamo gli unici a parlare di cultura» aggiunge Garna, «inoltre puntiamo sull’agricoltura di montagna e sul lavoro».

A differenza di quasi tutti gli altri partiti - con l’eccezione del Movimento 5 Stelle - l’Altro Veneto punta solo su due candidati. Potrebbero essere cinque: la legge regionale lo consente anche se alla fine gli eletti saranno solo due. «È una questione di serietà» precisa Gino Sperandio. Lotta al consumo di suolo, accoglienza, diritto alla salute. Le proposte de L’Altro Veneto sono riassunte nel sito internet www.altroveneto.it dove sono riportati anche i curricula dei candidati.

Prima di tutto, però, è necessario raccogliere le firme necessarie per la corsa alle regionali. Il banchetto de L’Altro Veneto sarà in piazza Duomo anche questa mattina dalle 9.30 alle 12.30 mentre mercoledì sarà a Pieve di Cadore e venerdì a Feltre.

Ieri mattina in piazza c’erano anche i 5 Stelle e Indipendenza Veneta, entrambi con l’obiettivo di raccogliere quante più firme possibili per le regionali. Per i pentastellati l’obiettivo sembra ormai vicino ma il tempo stringe tanto che il parlamentare bellunese Federico D’Incà ha diffuso un appello su Facebook: «Se siete residenti in Veneto ed incontrate un banchetto del M5S, vi chiedo di firmare per permettere al M5S di partecipare alle prossime elezioni regionali. È un atto di democrazia e libertà».

Hanno invece raccolto firme per l’iniziativa “Chiedo asilo” i militanti della Lega Nord (che ha rilasciato anche alcune nuove tessere) e Sovranità. Erano presenti anche i rappresentati bellunesi del comitato Stop Ttip che chiede di fermare il trattato transatlantico Usa-Europa.

Valentina voi

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi