Lamon, internet gratis anche per i turisti

Al via i lavori per il collegamento alla fibra ottica del Primiero, intanto il Comune progetta la rete civica wi-fi per tutti
Di Raffaele Scottini

LAMON. Internet gratis in un paese finalmente connesso. Con il computer sul tavolino del bar, il tablet a portata di polpastrello o il cellulare smartphone in mano durante una passeggiata sull'altopiano, sarà possibile navigare senza fili grazie al wi-fi. Ad aprile inizierà la posa della dorsale in fibra ottica agganciata nell'anello dal Primiero alla Valsugana in virtù dei fondi dell'accordo Dellai-Galan che porterà la super adsl nel feltrino occidentale. Legandosi a questa iniziativa, lungamente attesa, l'amministrazione Malacarne intende creare una rete civica wireless diffusa nei centri abitati al fine di offrire alla popolazione e ai turisti l'accesso a costo zero al web e ai servizi di posta elettronica.

La linea sarà attiva con l'installazione di una serie di antenne e per gli utenti sarà sufficiente registrarsi. È il tassello che il Comune sta predisponendo per migliorare il supporto tecnologico a favore degli abitanti e dei visitatori: «L’iniziativa si inquadra nell’ottica di realizzare reti, condividere soluzioni per la copertura wi-fi di aree pubbliche e realizzare applicazioni innovative al servizio del cittadino, per superare il digital divide», spiega il consigliere Mauro Campigotto. «L'obiettivo è soddisfare quello che è diventato un diritto fondamentale: beneficiare della rete e delle sue possibilità, aumentare la capacità di comunicare, accedere a informazioni e idee».

Oltre alla posa della fibra ottica, i lavori che si eseguiranno a Lamon prevedono la costruzione dello shelter, uno stabile per gli apparati e le centraline. Una volta completata l'informatizzazione poi, «il Comune potrà migliorare anche la gestione di alcuni servizi, come il monitoraggio del territorio o il funzionamento della rete di illuminazione pubblica», dice ancora Campigotto. «La nuova infrastruttura consentirà di avere servizi internet di altissima qualità con innegabili vantaggi sia per i normali cittadini, sia per il lavoro delle imprese». Ancora però non si conosce la data in cui i lamonesi potranno accendere il wireless e trovarsi collegati con il mondo. In ballo c'è un progetto da cinque milioni di euro che prevede il completamento dell’anello in fibra ottica di Trentino Network attraverso Lamon, Sovramonte, Fonzaso e in un secondo stralcio Arsiè. Si tratta di portare internet veloce nel feltrino occidentale, che lo aspetta da anni per colmare il gap tecnologico. A fine 2009, la tabella di marcia (titolare dell'appalto è la Provincia) prevedeva l'apertura del cantiere nell'estate 2010, ma a causa di intoppi legati a problemi tecnici l'intervento è slittato una prima volta a settembre 2011, incontrando un ulteriore rinvio. Adesso il via è atteso nelle prossime settimane e per completare l'opera ci vorrà circa un anno. Ma a Lamon sperano di potersi connettere anche un po’ prima.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi