Lamon pass ti premia con un selfie

Scatta a Ferragosto la curiosa iniziativa turistica con premi per i visitatori

LAMON. Un selfie sulla cima del monte Coppolo, in municipio con lo scheletro del mastodontico Ursus Speleus, oppure con una pecora, la razza autoctona "Fea de Lamon" che fino a poco tempo fa rischiava l'estinzione. Sono questi e altri, venti in tutto, i possibili autoscatti che permetteranno al visitatore di ottenere la “Lamon pass”, una tessera nominale che dà diritto a un premio immediato e a numerosi sconti, fino a fine anno, in quasi tutte le attività dell'altopiano. A Lamon, insomma, i selfie ti premiano.

Luoghi e personaggi. È la nuova iniziativa per la promozione del turismo che partirà il giorno di Ferragosto. La tessera si ottiene scattando e pubblicando gli autoscatti in visita ai percorsi naturalistici, sui sentieri mountain bike, ai monumenti, ma anche ritraendosi in compagnia di personaggi molto noti in paese. È il caso di Stefano Coldebella, titolare della Coldebella Trasporti “per i vivi e per i morti”, riconoscibile dalla stazza imponente e dal suo ciuffo rockabilly. Non si tirerà indietro alla richiesta di un selfie, ma non sarà semplice trovarlo. Particolarità che fa assomigliare la trovata al gioco Pokemon Go, che sta spopolando in questo periodo.

I premi. Un'iniziativa divertente, pensata da un gruppo di giovani che ha trovato la collaborazione del Comune, della pro loco e dell'Associazione turismo Lamon in primis. Sono venticinque i commercianti che hanno aderito, offrendo sconti e una serie di premi: pacchi di fagioli, salumi e formaggi, pernottamenti gratuiti, cene, visite guidate e altro. Ad ogni località dove scattarsi i selfie è stato attribuito un punteggio che varia a seconda della difficoltà. Tutte le informazioni sono inserite nella pagina Facebook Lamonpass. È stata realizzata anche una mappa che aiuterà i turisti a raggiungere le location. (sco)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi